![]() |
no ieri ho reintegrato 5 litri portando a livello, il prossimo cambio domani, i nitriti a zero mi hanno tranquilizzato. oggi è il terzo giorno di cura, quindi posso nutrire i malatini in quarantena che saranno abbramiti!! metto qualche scaglia ambrosia
|
accidenti, mi accorgo adesso che uno dei due cardinali in quarantena è affetto da idropsia: gonfiore generale (appare tozzo), squame alzate, occhi sporgenti (3 coicidenze fanno una prova). e ora che faccio? il cardinale con le macchie è migliorato molto (i bianco è scomparso) ma il dessamor è efficace contro le batteriosi gravi? qualcuno dice che il blu di metilene serve, e il dessamor ne contiene. non posso fare un'altra vasca di quarantena, ha possibilità di avere un beneficio se lo lascio nel dessamor? ultima cosa: con sta sfiga prendetemi un appuntamento per l'esorcismo!
|
Separa quello con l'idropisia da qualche parte, a questo stadio è inutile curarlo, meglio non farlo morire con quello che sta meglio.
Non è la sfiga, è il caldo chye fa proliferare agenti patogeni. Occorre incrementare un pochino i cambi e pulire meglio. |
Dagli da magiare cibo imbevuto di vitaminico, è l'unica cosa che puoi fare.
Poi non resta che aspettare che passi, stai attento a non modificare i valori acqua che li indebolisci ancora di più. Li ho avuti anche io anni fa e non c'è rimedio ... non ricordo il nome adesso, prova a fare un cerca con il mio nick in questa sezione. |
Trovato: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109249
simpatico leggere i propri vecchi topic :-D |
il problema puntini bianchi sembra arginato, forse preso in tempo, viceversa l'idropsia sembra persistere e il pesce inizia a ondeggiare; unica alternativa sarebbe una bacinella, ma l'ossigeno? e lasciarlo dov'è non servirebbe?
------------------------------------------------------------------------ e qualcuno scrive di bagni in acqua salata... |
L'idropisia al 99,9% non si guarisce, sono se presa agli inizi ma proprio inizi, separa il pesce malato.
|
vi aggiorno
il cardinale con l'idropsia è morto 2 giorni dopo averlo isolato il cardinale che aveva 2 puntini bianchi ha reagito da subito e ora è alla fine dell'ottavo giorno di cura col dessamor; ieri gli ho cambiato tutta l'acqua usando quella dell'acquario e messo le gocce. sta bene, nuota e i puntini sono spariti ma praticamente non mangia, i 3-4 fiocchi che gli ho dato ieri sono li sul fondo. quando posso reinserirlo? |
Aspetta ancora un po', la mancanza di appetito non è un buon segno.
|
è vero, per un cardinale l'inappetenza è davvero impensabile!! ho messo cibo 2 volte: al terzo e all'ottavo giorno. anche la prima volta è rimasto praticamente tutto, per questo ho cambiato l'acqua. il tubo dell'aeratore l'ho un po strozzato, perchè a pieno regime in quella vaschetta da 10 litri scarsi faceva il maremoto (non è regolabile) va bene o dovevo lasciarlo tumultuoso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl