![]() |
Secondo me dipende un pò dalla reazione delle piante, tra la seconda e terza settimana si può già iniziare a fertilizzare ad 1/4 o 1/3 della dose consigliata. Sempre però tenendo sotto controllo la reazione delle piante.
Per l'impianto con una cinquantina di euro su ebay trovi una bombola nuova da 2kg e con una settantina prendi l'impianto Askoll pro che ha il migliore atomizzatore in commercio e comprende già l'adattatore per bombole ricaricabili;-) Secondo me è meglio evitare questi impianti fai-da-te usando riduttori di pressione non per esclusivo uso acquaristico, idem per gli estintori revisionati. Opinione personale:-) |
Quote:
Per la co2 farò come dici tu perche anchio preferisco semore spendere molto all'inizio e poi trovarmi bene, al posto del contrario. Il primo mese non fertilizzo perche il strato fertile e super fertile ?? Pensavo solo le prime 2 settimane senza fertil. e poi le altre 2-3 la meta dose..... avevo letto cosi.... da ricordare che ho circa 0,4W/litro : o gia rimediato e sto pensando, insieme a mio padre che e ben disposto ad aiutarmi con l'impianto elettrico, di aggiungere 1 o 2 T5 da 24W in modo da avere : (20+20) dei T8 + 24 + 24 dei t5 , poi metto i riflettori, totale 88 W con riflettori e su un acquario di netti 110 litri circa penso sia molto buono ( 88w + riflettori si arrivera ai 100 ??? ) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Alla fine non guardo il prezzo, guardo la qualità, anzi quello che rende meglio! |
88watt diventano un bel pò e ti permettono di coltivare piante più esigenti e cambia un pò anche la gestione che dovrà essere più accorta e frequente.
Con i riflettori non è che aumenti di potenza, riesci solo a sfruttare al meglio i watt che hai a disposizione. Più o meno un 30% della luce dei neon va verso l'alto e quindi viene persa, con i riflettori la sfrutti al 100%. Appunto se il problema non è il prezzo ma la qualità meglio prendere una bombola co2 nuova invece di un estintore rigenerato. Tipo questa su ebay, l'ho presa anch'io qui una da 2 e una da 4kg. E meglio prendere un riduttore di pressione per esclusivo uso acquaristico in modo da poterlo regolare al meglio e non far partire a razzo la co2, come è successo in certi casi con riduttori non specifici. I riduttori askoll, aquili, ruwal ecc vanno tutti benissimo. Ti ho consigliato l'impianto askoll perchè ha il micronizzatore migliore sul mercato che è più doppio, lavora a pressioni leggermente superiori degli altri ed in questo modo produce bollicine più piccole che si sciolgono meglio disperdendo meno co2. Inoltre quell'impianto ha già l'adattatore incluso;-) |
Quote:
Comunqu quante varieta posso mettere nel fondo ? e nel centro ? e davanti ? |
No! Se leggi l'annuncio e la descrizione della bombola c'è scritto che è nuova e carica:-)
Le varietà che puoi mettere nelle condizioni attuali le abbiamo già dette mi pare e avevi già manifestato qualche preferenza. AL centro potresti mettere delle cryptocoryne e se metti legni o rocce legarci su delle anubias o microsorium. In primo piano potresti fare dei cespuglietti di muschio o monosolenium tenerum o cladophora. Se poi farai fin da subito la modifica all'impianto luci le cose cambiano. |
Quote:
Comuqnue per il fondo pensavo egeria densa e poi quali altre ? E quante sopprattutto ? |
Per il fondo metti tutte piante a crescita veloce. Ceratophyllum demersum, hygrophila corymbosa o polysperma, l'egeria che ti piace tanto:-)) la limnophila c'è anche la vallisneria ma a me personalmente non piace tanto.
Scegli tu quale ti piacciono di più, ne prendi 3 o 4 e poi con le varie potature che farai potrai infoltirle. Potresti iniziare a prendere radici o rocce se ti piacciono e fare qualche prova di layout così si può pensare meglio a dove posizionarle. |
Quote:
poi era da giorni che avendo visto da un negoziant 2 bei tipi di piaante, non trovavo il loro nome : ebbene sono Hygrophila Polysperma e Limnophila Heterophylla |
Non ti preoccupare che il legno ha una crescita molto lenta e sopra puoi legarci anche microsorium o qualche anubias nana.
Ok allora se ti piacciono quelle due prendile quando hai intenzione di allestire la vasca che sono ottime per la loro crescita rapida in fase di avvio. A me piacciono molto le radici molto ramificate, i driftwood o red wood. Secondo me meglio che prendi prima tutto l'arredamento per la vasca, inizi a fare delle prove su come e dove posizionarli e se riesci a fare delle foto possiamo darti anche qualche consiglio sulla disposizione;-) Poi penserai a prendere le piante e a dove metterle. |
Quote:
Grazie per la tua disponibilità, e ad acquario finito, mettero qualche foto, spero venga bene il layout,! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl