AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Eccovi il mio 100lt. Lo miglioriamo insieme? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379803)

kell 27-06-2012 17:20

Si ho usato quel sistema,io ogni caso quando la damigiana smetterà di produrre CO2 la svuoti la pulisci e la ricarichi come all'inizio.E si ti aiuta ad abbassare il ph, mentre per quanto riguarda le alghe non credo aiuti molto...forse stimolando la crescita delle piante riduce indirettamente quella algale... ma non so non ho mai avuto di questi problemi.
Per il fondo fertile non so dirti,dipende anche da che genere di piante vuoi coltivare e inoltre a mio parere senza un'illuminazione idonea potresti anche favorire lo sviluppo delle alghe...

devid97 27-06-2012 17:48

bhè è ovvio che bisogna seguire delle dosi,ma se usata in modo corretto è una bomba,almeno per nere a pennello,ragazzi,una domanda che forse non c'entra molto,ma le piante che compro dal commerciante spesso hanno delle alghe,come si può rimuoverle prima di metterle in acquario togliendo le parti più infestate?ho letto dell'utilizzo dell'amuchina per alimenti...

JustMarried 27-06-2012 18:47

x il mio acquario quante bolle dovrebbero essere erogate al minuto?

ho comprato il cartoncino nero e stasera lo monto

kell 27-06-2012 21:09

Se le piante hanno foglie resistenti puoi usare dell'ovatta imbevuta di acqua ossigenata, la passi sulle foglie e poi sciacqui bene prima di inserirle in acquario.Io ho fatto così con delle anubias e a momenti luccicavano:-D solo devi far attenzione a non toccare le radici della pianta o potresti anche far danni.Riguardo la C02 non so dipende anche dai tuoi valori e da quanto vuoi modificarli...c'e una tabella in giro per calcolare le bolle/min ma non ricordo dove l'ho vista...

JustMarried 28-06-2012 08:43

Dopo pranzo faccio i test dell'acqua e ve li pubblico così mi aiutate ad ottimizzare i valori con i consigli che saprete darmi.

Come posso eliminare la sporcizia dei pesci che si deposita sul fondo? aspirarifiuti?

Avendo tante specie di pesci a disposizione spesso è difficile scegliere quali allevare.
Dopo aver fatto i test in base ai risultati mi direte se e come vanno sistemati e di conseguenza quali specie di pesci vivrebbero meglio.

JustMarried 28-06-2012 17:20

Eccovi i risultati dei test fatti il 28.06.2012

PH 8 KH 6 GH 10 NO2 0 NO3 25

x il ph nn è mai facile decifrare bene il valore xkè i colori sulla cartella non sono molto netti come differenze

no3 25 dipenderà dal numero dei pesci e dalla sporcizia che rilasciano visto che ho cabiato 10 lt solo ieri?

Dopo aver fatto i test con un aspirarifiuti elettrico che riamnda in vasca l'acqua ho dato una pulita ma s'è sollevata un po' di polvere, che sarà sta polvere?

kell 28-06-2012 17:28

Quindi non sei sicuro che il ph sia 8? E si i nitriti devono essersi originati dalla sporcizia sul fondo,per rimuoverla compra una campana aspirarifiti e durante il cambio dell'acqua passala sul fondo per pulire tutto! ;-)

JustMarried 28-06-2012 17:37

Quote:

Originariamente inviata da kell (Messaggio 1061719279)
Quindi non sei sicuro che il ph sia 8? E si i nitriti devono essersi originati dalla sporcizia sul fondo,per rimuoverla compra una campana aspirarifiti e durante il cambio dell'acqua passala sul fondo per pulire tutto! ;-)

Il colore del ph 7,5 o 8 nn sono molto diversi e facile da distinguersi. Penso cmq sia 8

Quando faccio cambio acqua uso questo

http://s13.postimage.org/qfavspisz/1291052286.jpg


Quando pulisco un pò il fondo con riciclo di acqua uso questo che ho preso usato da un amico


http://s17.postimage.org/9x7y6ciij/a...fec3_large.jpg

Vanno bene?

kell 28-06-2012 17:52

Si non credo che ci sia molta differenza tra una campana e l'altra, l'aggeggio per il riciclo dell'acqua mi sembra un'ottima cosa !Spesso mi capita di non riuscire a raccogliere tutto lo sporco con i cambi che devo fare, sarebbe utile anche a me! e oltre a pulire il fondo rimuovi le foglie marce ,dalle foto vedo che ce ne sono parecchie...
Per il ph credo ti convenga abbassarlo un pò o con la Co2 o con la torba che mi sembra la soluzione più semplice,ma non ne so molto a riguardo...

JustMarried 28-06-2012 18:23

Quote:

Originariamente inviata da kell (Messaggio 1061719320)
Si non credo che ci sia molta differenza tra una campana e l'altra, l'aggeggio per il riciclo dell'acqua mi sembra un'ottima cosa !Spesso mi capita di non riuscire a raccogliere tutto lo sporco con i cambi che devo fare, sarebbe utile anche a me! e oltre a pulire il fondo rimuovi le foglie marce ,dalle foto vedo che ce ne sono parecchie...
Per il ph credo ti convenga abbassarlo un pò o con la Co2 o con la torba che mi sembra la soluzione più semplice,ma non ne so molto a riguardo...

Mi hanno detto che la torba fa ingiallire l'acqua e sto raccogleindo info sulla realizzazione di un imopianto di co2 artigianale che da quanto ho letto ha costi di realizzazione e manutenzione bassissimi,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09417 seconds with 13 queries