AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   In un impianto di CO2 la bombola posso metterla orizzontale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379342)

Agro 24-06-2012 23:34

Il kh basso serve solo se devi abbassare il ph, non è il tuo caso.
La co2 sicuramente fa bene a tutte le piante, ma nel tuo caso mi sembra eccessivo.

Johnny Brillo 24-06-2012 23:53

Come ti diceva Agro per le piante che hai la co2 non ti serve. L'unica pianta esigente che hai è la limnophila hippuroides.
Se hai problemi con le diatomee e ti piacciono le lumache potresti mettere delle planorbarius che sono delle grandi mangiatrici di questo tipo di alghe.

stefano2 25-06-2012 08:02

Ok, per la CO2 mi avete fatto cambiare idea, al limite levo la hippuroides, così aggiungo 80 eurozzi al fondo per l'acquisto della nuova vasca.

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061713592)
Se hai problemi con le diatomee e ti piacciono le lumache potresti mettere delle planorbarius che sono delle grandi mangiatrici di questo tipo di alghe.

Le lumachine mi piacciono, ma riescono a mangiarsi le diatomee anche su piante "esili" tipo gli steli di egeria e ceratophillum? Perchè le mie due neritine ogni tanto vanno mangiucchiare le diatomee, ma solo su anubias e microsorum; l'egeria è tutta marrone e non so come pulirla (se provo meccanicamente si spezza).

Johnny Brillo 25-06-2012 10:12

Strano che l'egeria sia così piena di diatomee...#24 E' una pianta a crescita molto rapida.

MA anche adesso che usi acqua d'osmosi + sali sei pieno di diatomee?

stefano2 25-06-2012 10:56

Da quando ho inizato a fare cambi con osmosi lo sviluppo della diatomee si è interrotto, però gli steli dell'egeria sono rimasti marroni, o meglio la parte bassa dello stelo è marrone, poi l'egeria è continuata a crescere ma senza diatomee, quindi sono marroni sotto e verdi sopra. A me comunque l'egeria non è che sia un granché rapida, anzi direi che è un po' lenta... il ceratophillum è veloce (15 - 20cm a settimana) e non è stato colpito da diatomee, peccato che sia anche di gradimento ai carassi.

digitalfrank 25-06-2012 12:54

Considera che l'egeria vuole tanta co2 e se non la trova tenta di prenderla dal kh facendo formare una polverina bianca (calcare per intenderci) sulle foglie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08180 seconds with 13 queries