AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente eccolo - 20l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379137)

dony 22-06-2012 17:20

Beh può essere che la pianta si debba ancora adattare,pota le foglie rovinate e vedrai che quando si sarà abituata al nuovo ambiente ne emetterà di nuove.

Ale87tv 22-06-2012 17:30

posta una foto...

pette 22-06-2012 17:46

Come ti hanno già detto in molti per la galleggiante metterei la riccia, le mie red e japonica di solito ci vanno in mezzo a mangiare i resti del cibo per i pinnuti! ;-)
Poi a terra come ti diceva lucrezia un paio di palline di cladophora, muschio di java che aggrappa bene sulla roccia e per finire secondo me un bel pratino ci sta, ma per la pianta da tenere come prato ti lascio consigliare da qualcuno più competente di me in merito! ;-)

sivog 22-06-2012 17:55

allora poto le foglie rovinate..speriamo bene.
per quanto riguarda il pratino lo metterei anche , ma dove?? E' una vasca da 20l e non ci entrerebbe con tutto quello che già c'è dentro..

pette 22-06-2012 18:58

Quote:

Originariamente inviata da sivog (Messaggio 1061711164)
allora poto le foglie rovinate..speriamo bene.
per quanto riguarda il pratino lo metterei anche , ma dove?? E' una vasca da 20l e non ci entrerebbe con tutto quello che già c'è dentro..

Nella zona centrale? Le palline di cladophora le metterei vicino alla roccia, e al centro un piccolo pratino, tanto ci mettono un bel po' a crescere! ;-) Per le caridine hai già scelto?

Ale87tv 22-06-2012 20:57

secondo me evita il pratino, se proprio vuoi, apri la cladophora (aegrophila) e legala a un sasso piatto...

ANGOLAND 22-06-2012 23:11

vuoi il pratino, vuoi il muschio: prova a fare un pratino di muschio, cresce folto anche senza co2 e illuminazione ecclatante e le caridine si sentiranno a casa

Nicolas1998 23-06-2012 12:19

bello #70 però aggiungerei del muschio così i tuoi futuri abitanti staranno meglio ;-)

sivog 04-01-2013 11:24

rieccomi dopo 6 mesi di assenza e soprattutto di agonia...stamattina ho riesumato i miseri resti di quello che doveva essere un sogno..il mio primo caridinaio...
Le piante (egeria densa e anubias barteri) hanno proseguito la loro lenta ma inesorabile distruzione...non ho capito cosa è successo..le foglie hanno iniziato ad assottigliarsi sempre di più contemporaneamente ad una forte depigmentazione che ha portato a vedere le nervature di alcune foglie (non tutte) delle anubias mentre per quanto riguarda l' egeria (pianta da tutti descritta come indistruttibile) che dire! soggetta ad una lenta decomposizione si è praticamente disintegrata. Mha!
Tutto all'inizio mi aveva fatto ben sperare, sembrava tutto troppo perfetto!
A mio avviso, la colpa è da affibbiare all'acqua utilizzata, l'unico elemento che avrebbe potuto nascondere una qualche minaccia invisibile dato che gli altri elementi (sistema di illuminazione, filtro, fondo, roccia) non presentavano nulla di anomalo, almeno in apparenza. Eppure qualcosa c'è stato..All'inizio avevo pensato di aver interrato troppo le anubias causando il marciume delle foglie ma questo non spiegava cosa era successo all'egeria..
Comunque ora sono qui per ricominciare più deciso che mai cercando di non commettere gli stessi sbagli grazie al vostro aiuto!

sivog 04-01-2013 21:36

qualcuno sa darmi qualche ipotesi di cosa sia successo alle mie piante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09090 seconds with 13 queries