AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Cynops Orientalis aiuto..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377830)

Metalstorm 23-06-2012 18:08

Quote:

ma gia ora e' in una vasca am io parere un po piccola
quanto è grande?

jackal21 24-06-2012 00:40

Sono 3-4 litri,prima era in una da quasi 10, cmq penso al max in una settimana di fare il cambio delle 2 vasche.....ovviamente e' tutta acqua visto che la parte emersa la faccio galleggiante tipo vaso con dentro delle piante o erba, al momento e' una "zattera" di bamboo, ma sinceramente lo vedo anche poco fuori dall'acqua (devo vedere anche li che piante mettere,perche' nn devono essere + alte di 3-4cm..pensavo + a un erba o trifoglio...purtroppo dopo la fuga nn mi fido a lasciarlo senza coperchio)....se 10 litri nn vanno proprio bene vedro' di usare un vecchio acquario da 25 litri,ma per ora nn posso,me lo devo portare in ferie il tritone visto che nessuno gli darebbe da mangiare,e la vaschetta e' molto + comoda e leggera dell'acquario.
Oggi ha iniziato ad associare pinzetta = cibo....per una settimana gli do un mezzo centimetri di lombrico al giorno,visto che bene o male nn ha mangiato per quasi 2 settimane, quando pensavo mangiasse le artemie liofilizzate.

Che piante potrei mettere che resistono bene a temperatura attorno agli 8°e che si trovino online....eviterei le anubias che avevo messo,per ora ho del muschio di java che avevo nell'altra vasca, nn so se recuperare aualcosa nei torrenti qui in campagna o cosa.
ciao

jackal21 27-06-2012 19:20

Ma un filtro ad aria nn sarebbe meglio metterlo?.....mi trovo in giro dei residui sul fondo,nn so se siano escrementi suoi o qualche pezzetto di lombrico che non ha ingoiato e ha risputato(sono palline grige o quasi marroni).....tu per pulire il fondo ocme fai?....come zona emersa ho preso un pezzo di sughero, poi appena lo rimetto nella vasca + grossa gli faccio una parte emersa con una pianta che ho preso in rete(dice ottima per paludari,e che in acquario muore in meno di un anno...quaindi presumo sia da lasciare con radici in acqua e foglie fuori...ottimo per quello che ho in mente).

Comunque anche il mio ormai associa pinzetta= cibo..oggi mi e' scappato il pezzo di lombrico dalla pinzetta,ma il tritone si e' fiondato sulla punta della pinza mordendola, e' stato li un paio di secondi con la punta in bocca e poi ha mollato la presa

ciao

jackal21 27-06-2012 23:33

Ho deciso di convertire un vecchi oacquario da 30 litri in acqua-terrario, in settimana silicono la paratia di divisione ;-)

Metalstorm 04-07-2012 13:38

Quote:

Ho deciso di convertire un vecchi oacquario da 30 litri in acqua-terrario, in settimana silicono la paratia di divisione
ecco, decidamente meglio di una bacinella da 4 litri...per un singolo esemplare va bene

ricordati che nella zona emersa ci va il terriccio (biologico, perchè sono sensiblilissimi a inquinanti e sostanze chimiche): è quello che, mantenuto umido in estate, serve ai tritoni a superare giornate molto torride., andandosi a infossare dentro......per arredarla, ti bastano una mezza noce di cocco e una piantina.

Quote:

tu per pulire il fondo ocme fai?
io non lo sifono perchè ho messo del ghiaione grosso più di un cm e piante acquatiche che radicano nel substrato (hygrophila corymbosa), in modo che la cacca dei tritoni faccia da fertilizzante. Poi imbocco i tritoni in modo che non ci siano avanzi di cibo in giro e tengo dentro delle physia, che mi mangiano eventuali residui o foglie morte e forniscono cibo vivo extra con i loro piccoli

visto che hai il fondo nuto, basta aspirare i rifiuti col tubo ;-)....comunque non aspettare due anni prima di cambiare, se c'è dello sporco devi tirarlo via, soprattutto se hai pochi litri

jackal21 05-07-2012 23:49

nn ho fondo nudo,ho messo ghiaia medio fine (3mm circa) azzurra (almeno vedo se ci sono residui da eliminare)....come terra ho usato della noce di cocco tritata con fibre di cocco...a vederla sembra terra,ma nn lo e',trattiene una quantita' allucinante di acqua, ho messo dell'ardesia per fare la rampa per uscire,un piccolo piano sulla terra e una pianta, in acqua ho 2 cladophora, e del muschio (che nn mi ricordo quale era)...avevo messo anche della riccia,ma andava ovunque a pezzetti.

Ho recuperato un filtro per acquari molto piccolo,vedo un po se va bene...cmq la cacca la fanno tipo in un sacchetto,io la elimino con la pinzetta....e nn ne fa nemmeno tanta,un paio di palline a settimana...e fai conto che si pappa almeno 1,5 cm di lobrico un giorno si e uno no

jackal21 06-07-2012 13:42

la parte emersa nn la guarda di striscio,al massimo si mette sulla rampa per uscire, ma con solo la testa fuori dall'acqua...cmq oltre alla pianta che avevo messo ho piantato dei semi di trifoglio, almeno rimane basso e fa un po di "foresta"....cmq ora quando mi vede inizia a girare sul vetro anteriore "mordendolo", evidentemente ha capito che sono io quello che lo nutre,ma ora mi pare stia diventando un po obeso, ha il corpo + largo della testa.

Metalstorm 06-07-2012 15:38

il filtro non metterlo, non serve e da fastidio al tritone!!!
metti due steli di egeria e una spruzzata di lemna minor, bastano loro a farti da filtro, unitamente ai cambi dell'acqua (vista la tua vasca, basta un litro ogni 15 giorni)

il fondo non va bene, le opzioni sono tre:
- fondo nudo
- sabbia finissima sugar-size (se la ingoziano, la "espellono" senza fare danni)
- ghiaia grossa 1cm almeno, quindi grossa più della testa (non riescono a mangiarla nemmeno se vogliono)

soluzioni intermedie sono pericolose: questi animali mangiano aspirando, ghiaia fine può essere ingerita e causare blocchi o lesioni intestinali

nella parte emersa ci vanno solo se è troppo caldo o per uccidere parassiti della pelle....se non ci va, vuol dire che non ne ha bisogno

cala le dosi di cibo, nutrilo una volta ogni 3 giorni e alterna i lombrichi con altro cibo surgelato per pesci (krill, artemia, chironomus, mysis, ecc...)...se ormai ha capito che pinzetta=cibo, vai tranquillo che mangia qualsiasi cosa

metti una foto del paludario :-))

jackal21 07-07-2012 01:57

Ho recuperato la foto da facebook, il cell lo avevo sotto carica, e' ancora in allestimento...ho fatto il telaio di legno per il coperchio a rete su cui mettero' la luce, devo togliere i segni a pennarello dal vetro dove ho siliconato la lastra di vetro, ho messo altre 2 piante (potos) da quando ho fatto la foto.....era intento a girare vicino al vetro perche' lo avevo appena nutrito ed evidentemente ne voleva ancora:

http://s10.postimage.org/jh2b1q2px/5...37031805_n.jpg

per la ghiaia vedro' cosa fare,anche perche' ora dovrei smantellare tutto,e nn mi pare che aspiri quando mangia, si butta sulla preda tipo serpente e si infila in bocca tutto il pezzo di lombrico....domani vado in un negozio di acquari che dovrebbe avere ghiaia + grossa,al max vedo se riesco ad aspirare questa con un tubo e il tritone lo piazzo temporaneamente nell'altra vaschetta.

Per la zona emersa cosa posso usare come riparo?....roba di facile reperibilita', ho letto corteccia di sughero...e dove diavolo la trovo io la corteccia di sughero? ;-)

comunque oggi son stato un po di ore in box a lavorare sulla moto e l'ho controllato bene, esce,fa un giretto sulla terra,giusto per sporcarsi e poi rientra in acqua....giusto per portarmi la terra in acqua oppure sosta in un angolo vicino alla pianta che ho messo tra il vetro laterale e l'anteriore.

Oggi ho giusto messo il filtro a girare 10 minuti per togliere i pezzi di una pianta galleggiante che ho messo..fluitans qualcosa, che mi ha mandato in giro un mucchio di fili verdi e insieme alla lemna mi han fatto un casino,quindi ho tolto la prima e lasciato qualche foglia della 2° che tanto so gia si moltiplichera' alla svelta, mi vien quasi voglia di prenderne un 2°....se lo trovo.....ho solo paura per il trasporto durante le ferie estive...2 ore e mezza di macchina, mettero' l'acqua a 2-3 cm e speriamo bene( il terracquario tanto pesera' 15 kili,lo trasporto facilmente),ma vedendo come si comporta rimarra' agitato tutto il tempo, ma nn posso fare altro, se no nn mangia per 2 settimane se lo lascio a casa.....il riparo esterno mi serve appunto perche' al mare fa + caldo che qui in box...avrei una soluzine,ma dev o ancora studiarla...mettere un aeratore da acquario che prende aria da una bacinella con del ghiaccio,ma poi nn vorrei scendere troppo con la temperatura.

Piante che resistono a temperature basse cosa mi consigli?...magari qualcosa da prendere in rete che faccio prima....se no domani vedo un po nei torrentelli di campagna qui in giro cosa trovo, ma a me sembrano tutte alghe.....inoltre ho qualche dubbio sulla sopravvivenza delle cladophora a 8°...cosa dici?

ciao

Metalstorm 07-07-2012 19:21

Quote:

domani vado in un negozio di acquari che dovrebbe avere ghiaia + grossa,al max vedo se riesco ad aspirare questa con un tubo e il tritone lo piazzo temporaneamente nell'altra vaschetta.
ottimo, fai così ;-)
Quote:

Per la zona emersa cosa posso usare come riparo?
mezza noce di cocco con un buco davanti

il trasporto non è nulla di complicato, conta che i miei li ho portati a bologna da trento nella loro vasca da 50lt....basta che dimezzi la colonna d'acqua e sei a posto

non hai nessuno che possa dagli da mangiare una volta a settimana.....non so dirti di preciso se possono stare due settimane a digiuno (manda un mp a cardiosomacarnifex e chiediglielo, ne sa un bel po su questi animali ;-) ), magari nutrendoli bene prima e lasciandogli a disposizione qualche lumachina infestante


piante da freddo ottime ceratophyllum e egeria, conta che crescono pure nelle nostre acque...idem la lemna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10624 seconds with 13 queries