![]() |
:-D:-D io invece immagino la scena.......#rotfl##rotfl#
cmq quoto anche io per la bottiglia |
Voi quotate la mia risposta della bottiglia, ma l'interessato non l'ha nemmeno cagata di striscio :-D
|
L'idea Aland è buona, ma la bottiglia non basta, sono grandicelle.
Buono il cestino della ricotta. Dovrebbe avere la forma giusta. Che rottura alimentare ste cose, mi sono stufato velocemnte... fermare le pompe, immergere il braccino fino al fondo (ovviamente con la pinza il gambero cade sempre sotto la roccia... mettere le gabbiette. Qui urge la 4° vaschetta da dedicare a queste bestie :-D ... bella bassa magari... dsb...poche rocce.... |
Per gli animali grossi, ora non li alimento più che me so rotto, usavo le vaschette trasparenti della verdura già lavata, di solito sono già bucate.
|
Io usavo lo scatolo delle caramelle gommose per alimentare la tubastrea e per alimentare le fungia usavo un portaricotta ahahaah mi sono sempre trovato bene
Nello scatolo delle caramelle avevo fatto un buchino per inserire un tubicino da areatore e con una siringa graduata prima aspiravo il liquido e poi riempivo tutta la siringa d'aria (in genere usavo la siringa da 60ml... Non mi sono mai trovato male... Ciao |
Mi hai solleticato l'immaginazione.
Dopo ti dico. Inviato dal mio Iphone usando Tapatata |
Speriamo di non dover più vedere Sodoma e Gomorra in vasca....
|
non sottovalutare il cibo per le funge sopratutto quelle piccoline e le + colorate.....se non mangiano per molto tempo, iniziano a tirare e poi fermarle è un casino.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl