AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   c'è qualche veterinario neurochirurgo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376157)

Buran_ 03-06-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da huskybz91 (Messaggio 1061682904)
Io non posso aiutarti, però faccio un ingrosso in bocca al lupo al tuo cane nella speranza che si riprenda presto:-)

non è che porta male rispondere "crepi il lupo"? :-)

SimoneL. 04-06-2012 16:07

Giusto:-)) meglio un "buona fortuna"#70

Buran_ 04-06-2012 23:31

questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
http://s14.postimage.org/3vv1ugl0d/referto.jpg

acanthur 05-06-2012 21:36

Mi dispiace tanto per il tuo cane.
Senti più di un veterinario ed affidati a chi ti da più sicurezza. Per quanto riguarda la mobilità del cane invece, tempo fa ho visto una specie di cazzozzella per i cani....non so se faccia al caso vostro ma l'animale è libero di potersi muovere utilizzando solo le zampe anteriori....ciò te lo dico soprattutto per il problema dei bisognini....

massili 05-06-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061684706)
questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
http://s14.postimage.org/3vv1ugl0d/referto.jpg

a quanto pare è messo maluccio... la mia aveva 3 o 4 dischi coinvolti e al primo intervento aveva poco più di due anni! io sia prima che dopo l'intervento la portavo a fare i bisogni usando una cinta morbida messa sotto la pancia e la tenevo su io...ma la mia pesa poco più di 10 kg!
per toglierti ogni scrupolo fallo controllare al miglior neurochirurgo che riesci a trovare.
mi dispiace moltissimo e so cosa si prova...

Buran_ 05-06-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061686239)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061684706)
questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
http://s14.postimage.org/3vv1ugl0d/referto.jpg

a quanto pare è messo maluccio... la mia aveva 3 o 4 dischi coinvolti e al primo intervento aveva poco più di due anni! io sia prima che dopo l'intervento la portavo a fare i bisogni usando una cinta morbida messa sotto la pancia e la tenevo su io...ma la mia pesa poco più di 10 kg!
per toglierti ogni scrupolo fallo controllare al miglior neurochirurgo che riesci a trovare.
mi dispiace moltissimo e so cosa si prova...

anche io ho lo stesso sistema per sollevarlo per i bisogni, e devo fare una rampa di scale con un cane di 35 kg ... ma lo faccio volentieri e se sapessi che il cane lo posso gestire in futuro lo continuerei a fare ... solo che l'età non aiuta ... domani nuova seduta di agopuntura, ho riparlato con il neurochirurgo che lo ha visitato ed ha seguito la mieloTAC e non è ottimista sul futuro

massili 05-06-2012 22:42

io la mia la porto in braccio ormai da quando è stata operata, abito ad un terzo piano e la faccio scendere anche 4 o 5 volte al giorno...mi hanno vietato di fargli fare scale , salti ecc lei ormai lo sa e aspetta che la prendo, stessa cosa quando vuole venire sul divano...per fortuna che non pesa molto! ma lo faccio con tutto l'amore che provo e che mi da ogni momento.
anche a lei la davano per spacciata sia la prima volta che la terza volta che è stata operata, certo nel caso del tuo c'è l'età, però io non mi arrenderei!

Buran_ 05-06-2012 23:08

non mi sto arrendendo, ma al momento ancora non mi sono chiare le condizioni di gestione...

mauro56 06-06-2012 16:37

Come ti dicevo la sindrome di wobbler è una brutta bestia, tuttavia ormai la operano in molti. Il mio veterinario che si è specializzato a San Diego ha risultati stupefacenti ed ho visto cani col treno posteriore completamente paralizzato camminare abbastanza bene dopo l'intervento

Ti auguro di trovare qualcuno nella tua zona, cosa che non dovrebbe essere complessa vista la diffusione della malattia

Buran_ 06-06-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061687581)
Come ti dicevo la sindrome di wobbler è una brutta bestia, tuttavia ormai la operano in molti. Il mio veterinario che si è specializzato a San Diego ha risultati stupefacenti ed ho visto cani col treno posteriore completamente paralizzato camminare abbastanza bene dopo l'intervento

Ti auguro di trovare qualcuno nella tua zona, cosa che non dovrebbe essere complessa vista la diffusione della malattia

grazie, il problema non è trovare il neurochirurgo, qui ce ne sta uno che è il riferimento per tutto il centro-sud, il fatto è che lui dopo il risultato della mieloTAC lo ha giudicato inoperabile...è per questo che cerco un secondo parere, anche se è un mio scrupolo, credo purtroppo che direbbe la stessa cosa ... quindi, una volta esclusa la chirurgia, c'è solo come gestirlo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12177 seconds with 13 queries