AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   orifiamma malmesso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374798)

rosso&blu 17-06-2012 19:55

Ciao. Come avevi previsto, il bozzo, sta scomparendo. Il pesce sta decisamente meglio e quindi ho deciso di non somministrare il baktopur.
Ho comprato gli stick della tetra e ho fatto il testo in acquario:
Cl2 0
Ph 7,6
Kh 6
Gh 16
N03 tra 10 e 25 (nessun cambio recente d'acqua)
No2 0
A questo punto penserei di spostare il pesce in vasca grande.
Posterò a breve un msg con foto dell'acquario per una valutazione: vorrei cercare di capire come mai almeno una volta all'anno sono alle prese con problemi di questo tipo. Magari c'è qualcosa che sbaglio nella gestione...
Grazie dei consigli
Elena

crilù 18-06-2012 00:25

I nostri acquari sono pieni di batteri ed altri esserini graziosi, non sono sterili.
A volte basta un cambio saltato o ritardato, un cibo, uno sbalzo di temperatura e arrivano i problemi.
I pesci non sono indenni da malattie, anche banali, sono un po' come tutti gli esseri viventi, il momento sì ed il momento no.

rosso&blu 19-06-2012 06:52

Sob sob... non sono passate nemmeno 24 ore e il pesce è di nuovo come prima!!!! E' impressionante: pinne sfrangiatissime, sta immobile... Ma cosa avrò in vasca?????
Ieri gli ho semplicemente dato il suo mangime inumidito nelle vitamine... possibile che siano le vitamine???
Uffa che faccio? disinfezione della vasca col baktopur?

crilù 19-06-2012 10:01

Se hai il Baktopur usalo pure. Molto strana la cosa, che altri pesci hai in vasca?

rosso&blu 19-06-2012 20:02

Ho solo un ancystrus che sta benissimo.
Oggi sono andata al negozio per fare l'analisi dell'acqua, ma mi è stato detto che è perfettamente inutile perché gli unici valori che possono verificare oltre a quelli che ho già misurato io sono fosfati e ammonio...
Ne ho approfittato per cambiare il neon, ma mi sa che c'entra poco... Secondo la signora del negozio l'ho spostato troppo presto e il cambio di condizioni ha riscatenato il male.
Ti posto una foto: la macchia bianca che vedi sul fianco si è formata nella notte ed è una zona completamente desquamata. Le pinne sono ormai totalmente sfrangiate e il pesce è molto dimagrito. Mangia malvolentieri, ma in compenso le feci sono perfette. Rispetto alla vasca grande ha recuperato l'assetto, anche se si muove poco ed è apatico
http://s15.postimage.org/72bpxup7b/IMAG0533.jpg
E la cosa strana è che il disastro che vedi si è manifestato in meno di 24 ore: la pinna caudale sembra un piumino per la polvere e quella dorsale ti assicuro che nella foto è venuta meglio che nella realtà...
Ora vedo come va col baktopur... disinfetto anche la vasca?

crilù 19-06-2012 23:54

E' un'idea ma prova a togliere l'ancystrus. Se sono come i pleco possono prendere l'abitudine di ciucciare il muco dei pesci, si attaccano ed il malcapitato non si può fermare senza essere assaggiato.
Questo succede soprattutto quando il soggetto non è al cento per cento e non è reattivo.
Purtroppo ho dovuto farlo con il mio che attualmente è in vasca a parte in attesa di decisioni.

rosso&blu 20-06-2012 08:51

In effetti mi era venuto in mente, solo che ho sempre pensato che i loricaridi si attaccassero ai pesci moribondi, e quando ho rimesso l'orifiamma in vasca questi era più che reattvo! Tra l'altro corrosione delle pinne e decolorazione è continuata anche in vasca di quarantena. Comunque ora continuo con la terapia a base di baktopur e farò anche una disinfezione della vasca con successivo ciclo di carbone e bactozym.
Stamattina ho provato a dare un pisellino all'orifiamma: sembra interessato ma ovviamente con le pinne che si ritrova non riesce sempre a "raggiungere l'obiettivo": è come remare con una forchetta!#07
Valuterò cosa fare con l'ancy: l'ho inserito perché ho un problema cronico di diatomee, che non sono mai riuscita a risolvere se non con i pulitori.
Mi sa che finirò col fare una vasca di ancy...
Grazie dei consigli. Ti tengo aggiornata

rosso&blu 20-06-2012 16:56

Purtroppo le cose vanno sempre peggio: ormai perde la pinna caudale a pezzi. Si dimena cercando di scendere sul fondo a recuperare il cibo ma non ci riesce, è disorientato, sembra quasi cieco...
Possibile che il baktopur non abbia fatto effetto? che faccio? :-((((

crilù 20-06-2012 18:59

In effetti in foto ha proprio l'aria del malato.
Non ti assicuro nulla ma rifai la cura col Baktopur, stessa procedura in più aggiungi un po' di sale da cucina.
Il pesce mangia?

Tosakin 20-06-2012 19:10

Ma l'ancystrus l'hai tolto vero? Sembrano piu lesioni traumatiche che azione di patogeni, soprattutto per la rapidita con cui si manifesta. La lesione sulla testa poteva essere dovuta ad un'abbassamento delle difese immunitarie stresindotta dalla situazione, ma le lesioni pedde pinne sono piu da trauma. Anche i miei rossi hanno avuto problemi simili con un ciclide del malawi che non riuscivo a prendere, nella notte ha mangiato le pinne a 6 orifiamma.
Togli quel prepotente dell'ancystrus.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09045 seconds with 13 queries