![]() |
E beh sì...anzi tienile spente per un po' ed alza il coperchio della vasca per far passare più aria.
Se puoi punta un ventilatore sulla superficie dell'acqua. |
Purtroppo oggi ho trovato morto una guppy femmina e un platy, quest'ultimo non sono riuscito a trovarlo n'è in acquario n'è nel filtro... Ho un sacco di melaniides non è che...? Inoltre sto osservando gli altri guppy restanti e mi sembrano molto fermi e tremolanti ma non hanno puntini... Vi posto un video dove si vede il tremolio del maschio che potrebbe sembrare un corteggiamento ma sò che non è così lo fa anche da solo in disparte, hanno gli occhi neri e il maschio mi sembra anche ferito, la femmina ha la pancia gonfia e bianca,cosa potrebbe essere?
http://www.youtube.com/watch?v=6DRvE...e_gdata_player Visto la moria e la sofferenza e sopratutto il pesce morto in vasca, ho fatto cambio acqua ( temo anche il caldo) ho fatto i test No2 0; No3 0,5 |
Mi fai un riassunto e mi dici tutti i valori per piacere? NO3 a 0,5 mi sembra MOLTO inverosimile. Che test usi?
Intanto isolerei il guppy sofferente in vaschetta a parte, senza filtro, con aeratore e un cucchiaino di sale ogni 4 litri, aumentabile (gradualmente) fini a un cucchiaino per litro. |
Quote:
Usato questo test a reagente: http://img.tapatalk.com/022549ff-98ba-e53a.jpg http://img.tapatalk.com/022549ff-98ee-ae80.jpg Ho isolato i due guppy in una vaschetta con un cucchiaino di sale grosso. http://img.tapatalk.com/022549ff-9a1a-035d.jpg http://img.tapatalk.com/022549ff-9b80-1a48.jpg Sono stato via il week-end come capita spesso in questo periodo e al mio rientro ho trovato morto un guppy, un platy disperso, e questi sopra mal conci!!! Sicuramente in vasca la temperatura è stata molto alta, altre cose strane non mi risultano |
NO3 a 5 va bene!
Se hai solo pecilidi, aggiungi sale anche in acquario, un cucchiaino ogni 20 litri circa. Accendi un aeratore, col caldo l'ossigeno cala... Ricorda, il sale (nelle giuste dosi) è utilissimo per i pecilidi! |
Quote:
In vasca ho anche 5 (neon)!! Lo sò che non potrebbero stare assieme per i valori dell'acqua diversi. Domani taglio con un pò d'acqua d'osmosi |
Puoi lasciarli isolati qualche giorno, ma con aeratore acceso, SENZA filtro e SENZA cibo.
Da quanti litri è la vaschetta? Metti un cucchiaino di sale ogni 4 litri circa. Come stanno ora? |
Ora stanno meglio ma sono ancora incerto sul loro stato di salute! Hanno ripreso il loro nuoto vivace e non tremano più... Staremo a vedere sperando che la temperatura mi venga incontro!!!!
Ho riscontrato che in acquario la sera escono tantissimi lumachine , ma queste non dovrebbero indicare malessere nell'ecosistema o sbaglio? |
Troppe lumache potrebbero indicare troppo cibo... Nel dubbio fai un test NO3.
Ricorda, coi pecilidi acqua alcalina e dura! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl