AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   analisi e picco dei nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373145)

strega 18-05-2012 12:12

nessun cambio..
 
no non ho fatto cambi d'acqua...
però facendo le analisi con i test a reagente, ho sempre NO3 a zero... in un'occasione invece erano più alti... tornati a zero dopo tre giorni... non va bene? dovevano rimanere alti?

bettina s. 18-05-2012 12:18

Quote:

come potevano essere a 12,5 i nitrati qualche giorno fa.... e adesso essere a 0 ?
può dipendere dalle piante che ha inserito: ci sono piante particolarmente esigenti di nitrati.
strega cerca di postare una foto della vasca, in modo da poter riconoscere le piante che hai messo.

dufresne 18-05-2012 12:33

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061655042)
Quote:

come potevano essere a 12,5 i nitrati qualche giorno fa.... e adesso essere a 0 ?
può dipendere dalle piante che ha inserito: ci sono piante particolarmente esigenti di nitrati.
strega cerca di postare una foto della vasca, in modo da poter riconoscere le piante che hai messo.

quoto, è l'unica possibilità... metti una foto così valutiamo

in teoria se la maturazione sta andando bene i nitrati dovrebbero aumentare, poi appunto dipende dalle piante inserite, ma soprattutto da quanto le hai inserite e se sono gia in grado di "lavorare" e toglierti appunto i nitrati

strega 18-05-2012 14:28

ecco
 
dunque ho:
4 vallisneria
2 alternanthera rosaefolia
1 echinodorus europa
2 echinodorus bleheri
3 criptocoryne wendtii

metto una foto, ma mi scuso per la qualità della foto. inoltre l'acqua era ancora decisamente torbida.. oggi va un pochino meglio!
http://s14.postimage.org/cydbm5tj1/DSC03230.jpg

simone4581 18-05-2012 14:44

scusate per vedere questo eventuale picco di nitriti, il pizzico di mangime va messo nell'acquario o nel filtro (sull'ovatta per intenderci)?

vi linko i miei valori:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=372381&page=5

Jessyka 18-05-2012 15:03

Io lo metterei in vasca, ma veramente un pizzico, soprattutto se sei privo di piante.

Per strega, potrebbe esser stata la vallisneria...è a crescita veloce, soprattutto se si trova nel suo ambiente, hai visto già qualche stolone? O qualche foglia nuova?

Consiglio personale: levala dal centro, cresce veramente molto in altezza, è una pianta da lato o da sfondo... ;)

dufresne 18-05-2012 15:28

Quote:

Originariamente inviata da strega (Messaggio 1061655227)
dunque ho:
4 vallisneria
2 alternanthera rosaefolia
1 echinodorus europa
2 echinodorus bleheri
3 criptocoryne wendtii

metto una foto, ma mi scuso per la qualità della foto. inoltre l'acqua era ancora decisamente torbida.. oggi va un pochino meglio!
http://s14.postimage.org/cydbm5tj1/DSC03230.jpg

intanto complimenti! la vasca mi piace molto ed i legni sono bellissimi!

non hai detto la cosa più importante, cioè da quanto tempo hai inserito le piante. Te lo chiedo perchè le piante hanno una fase di adattamento che varia da 1 a 3 settimane circa, in questa fase le piante è quasi come se non ci fossero

giusto per capire se nei dati che hai fornito ci possa essere stato un errore quando hai effettuato i test, oppure, cosa più grave, i test siano scaduti, avariati e non più affidabili

ciao

simone4581 18-05-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061655305)
Io lo metterei in vasca, ma veramente un pizzico, soprattutto se sei privo di piante.

Per strega, potrebbe esser stata la vallisneria...è a crescita veloce, soprattutto se si trova nel suo ambiente, hai visto già qualche stolone? O qualche foglia nuova?

Consiglio personale: levala dal centro, cresce veramente molto in altezza, è una pianta da lato o da sfondo... ;)

grazie Jessyka, comunque l'ho avviato da una settimana con piante

strega 18-05-2012 23:22

dunque..
 
le piante le ho inserite appena riempito l'acquario.. ovvero 11 giorni fa. a parte una delle due echinodorus bleheri, le altre hanno tutte già fatto qualche fogliolina nuova. la vallisneria è piena di stoloni!!!
i test sono appena acquistati... sono della askoll! secondo te non sono affidabili?

grazie per il consiglio ma spero di riuscire a tenere a bada la vallisneria nel centro con potature periodiche!!! vedremo.. al massimo la toglierò...

Jessyka 18-05-2012 23:24

Allora credo proprio siano state le piante a farti abbassare i nitrati... ;)
Ricordati solo che la vallisneria va potata dal basso, cioè devi levare tutta la foglia, non tagliarla a metà, altrimenti il restante pezzo marcisce in fretta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07760 seconds with 13 queries