AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Riciclaggio a favore dell'acquariofilia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372986)

Luca_fish12 21-05-2012 15:02

Dufresne metti qualche foto anche tu! :-))

Le cose brutte le ho già postate io! :-)

Zalez 21-05-2012 18:10

riciclaggio delle bottiglie, dei contenitori dei ferrero rocher (trasparenti), barattoli della marmellata e nutella o altre scatoline varie... per mettere i pezzi di piante sparpagliati o la raccolta delle lumachine da spostare altrove. o come contenitori temporanei per uova e piante.
riciclaggio dei "vassoi" di polistirolo per le spedizioni!
riciclaggio dei barattoli di mangime per svariati altri modi.
riciclaggio di bottiglie per fare la CO2 in gel oppure per fare quel minisifone-aspirafondo di un articolo del fai da te che c'era...
riciclo di bottiglie e cannucce realizzare il kit per l'allevamento delle artemie o scatolette per i microworms... altro non mi viene in mente! XD
cmq complimenti per le realizzazioni!!

Nicolas1998 13-06-2012 14:57

Io ho riciclato un barattolo di mangime per fare un piccolo filtro ad aria per una vaschetta di accrescimento :-D

Corydoras 98 16-06-2012 13:13

io ho "riciclato" una vasca che mio nonno voleva buttare e quest'estate ci metto i pesci :-)

Zalez 16-06-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Nicolas1998 (Messaggio 1061698969)
Io ho riciclato un barattolo di mangime per fare un piccolo filtro ad aria per una vaschetta di accrescimento :-D

hai foto? come lo hai realizzato? :)

Tosakin 21-06-2012 20:11

Io riciclo il materiale al lavoro....... nel senso che sfrutto il materiele non più sterile per raggiunta scadenza, che uso in sala operatoria: pinze e forbici da laparoscopia che sono fantastice per fare manutenzione alle piante essendo lunghe una 40 di centimetri. Tubi di silicone aperti per le tubazioni dei filtri, ovatta sintetica che mi sembra meglio della lana di perlon per la filtrazione, recupero l'acqua del torrente dietro casa per mantenere una delle mie vasche ( quella più naturale che simula l'ambiente dei torrenti di collina.
Recupero le bottiglie di cocacola dei bimbi per fare la co2 con il lievito.
Mi sà che non siamo del tutto a posto.....:-))

Zalez 21-06-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Tosakin (Messaggio 1061709822)
Io riciclo il materiale al lavoro....... nel senso che sfrutto il materiele non più sterile per raggiunta scadenza, che uso in sala operatoria: pinze e forbici da laparoscopia che sono fantastice per fare manutenzione alle piante essendo lunghe una 40 di centimetri. Tubi di silicone aperti per le tubazioni dei filtri, ovatta sintetica che mi sembra meglio della lana di perlon per la filtrazione, recupero l'acqua del torrente dietro casa per mantenere una delle mie vasche ( quella più naturale che simula l'ambiente dei torrenti di collina.
Recupero le bottiglie di cocacola dei bimbi per fare la co2 con il lievito.
Mi sà che non siamo del tutto a posto.....:-))

invidia per le pinzone e forbici lunghe ehehehe XD
cmq penso che fai bene alla fine non è questione di "non essere tutto a posto" ma penso che facciamo bene! riciclaggio, risparmio ed anche ingegno :)
un amico mi ha dato del materiale ceramico ultra forato, che lui usa al posto dei canolicchi ed anche del materiale filtrante "stile ovatta", io al posto dei canolicchi non li ho ancora usati, lui sì. la "finta lana" filtra bene! è materiale usato nei filtri in fonderia ed è inerte.
aggiungo che ho anche imparato a riciclare i ballast elettronici dalle lampadine a risparmio energetico!

Luca_fish12 22-06-2012 08:13

Ottimo Tosakin, questo sì che è riciclare! :-))

dufresne 22-06-2012 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Zalez (Messaggio 1061710104)
Quote:

Originariamente inviata da Tosakin (Messaggio 1061709822)
Io riciclo il materiale al lavoro....... nel senso che sfrutto il materiele non più sterile per raggiunta scadenza, che uso in sala operatoria: pinze e forbici da laparoscopia che sono fantastice per fare manutenzione alle piante essendo lunghe una 40 di centimetri. Tubi di silicone aperti per le tubazioni dei filtri, ovatta sintetica che mi sembra meglio della lana di perlon per la filtrazione, recupero l'acqua del torrente dietro casa per mantenere una delle mie vasche ( quella più naturale che simula l'ambiente dei torrenti di collina.
Recupero le bottiglie di cocacola dei bimbi per fare la co2 con il lievito.
Mi sà che non siamo del tutto a posto.....:-))

invidia per le pinzone e forbici lunghe ehehehe XD

idem... io ho fatto il servizio di leva in un carcere militare, come A. SA. e presi un paio di forbici da chirurgo, non lunghe... normali... ma ce le ho tutt'ora e tagliano che è una bellezza :-)

gabri98 27-07-2012 12:00

si può anche riciclare le bottiglie in plastica da 2 litri per fare unfiltro esterno antiestetico ma molto efficente e se viene nascosto ancora meglio#70
oppure utilizzare i tubetti di mangime come parte integrante dello schiuditoio per le artemie o modificare le vacshette da massimo 10 litri inn plastcain efficenti sale parto con filtro e riscaldatore o comode sale per la cura della malattie#70#70#70#70#70#70#70#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries