![]() |
Secondo me sei scarso con le rocce e non avendo nemmeno un DSB forse rischi di non avere un sistema in grado di smaltire sufficientemente il carico organico...
Inoltre perchè hai la sump piena di corallina jumbo? non rischi di raccogliere un sacco di schifezze lì dentro?? Per quanto riguarda il metodo con cui sei partito... le strade per arrivare allo stesso obiettivo possono essere diverse... alcune più rischiose altre meno... è ovvio che dovendo consigliarne una si sceglie sempre la più prudente... ma ciò non esclude che uno poi scelga quella che gli pare... |
io non ho esperienza ma li vedo un gran casino nel senso che:
avere un acqua d'osmosi aiuta e non poco a non portarsi in vasca tutti quegli elementi che sono dannosi alla vasca(da me' l'acqua fa schifo so che a genova e' decisamente migliore ma per quel che costa un impianto io non farei a meno) avere un minimo di filtrazione biologica(o percolatore o rocce vive)serve a trovare un minimo di stabilita' alla vasca il denitratore puo' servire ad abbattere i fosfati ma la corallina serve per tenere sul il ph? la vasca e' molto bella lo skimmer e' un ottimo skimmer io riemperei di nuovo con acqua d'osmosi aggiungerei un 50kg di rocce vive(del mercatino vanno piu' che bene e non costano come in negozio)denitratore se lo vuoi tenere con un post filtro per non far crollare il ph due pompe di movimento che svuomano la superfice della vasca luce subito e via a maturare mollaccioni per tastare gli inquinanti e dopo pesci aggiungerei anche un filo di sabbia davanti a matuare con la vsca cose semplici e ben se ben programmate possono far venire una vasca molto bella in salotto ciaooo stefano |
Quote:
|
non si usa per non far crollare il ph dopo il denitratore?
|
Quote:
|
grazie per i consigli Ma al momento non mi va di cambiare niente. Funziona Tutto a meraviglia quindi non cambio metodo. In quanto all'acqua io misuro solo calcio e magnesio perché di inquinanti del tipo nitrati nitriti ecc non ce ne è l'ombra. Premetto che l'acqua da me è stra torbida e verde e il calcio misura. Appena testato ieri in mare 220 e il magnesio 680. A differenza di trenta chilometri l'acqua riporta valori di calcio ottimi e mi riferisco a Ravenna dove l'acqua è un poco più limpida. Ma lo skimmer me la rende lucida. In quanto alla rocciata l'ho tenuta così perché non mi piacciono le vasche piene di rocce e coralli e pesci che nuotano a filo del vetro. Cmq l'acquario è da finire. Ed ecco perché ho usato la jumBo per i sedimenti ho nel tubo di mandata in sump della lana di perlon e in ogni caso appena all'uscita ho la pompa dello skimmer. Più di così...io sono già contento. E il bello è che invece di incombere in morìe mi vedo spuntare e crescere organismi nuovi.
|
Quote:
|
Avevo preparato una lunga spiegazione...poi ho letto i valori perfetti della tua acqua di mare e non ho onestamente la minima idea su dove iniziare. Tutto sta poi a capire cosa si vuol fare e quanto durerá. Saluti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ciao, potresti fare una bella vasca di soli pesci...
|
Quote:
se la fatto come si deve funziona Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl