AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   come salvare guppy con vermi intestinali?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370944)

emanuelecardella 06-05-2012 21:45

il video è appena sfornato scusate per la qualità del video ma e stato caricato da un cellulare xD comunque se guardate si riescono a vedere le feci ancora attaccate all'ano da sta mattina sono bianche http://www.youtube.com/watch?v=QFmcA...ature=youtu.be

Jessyka 06-05-2012 21:49

Sta messa maluccio, ma da quanto è con te? Perchè potrebbe esser stata comprata già malata...
Ma mangia?

ilVanni 06-05-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061635215)
Un'enciclopedia rinvenuta a casa ne mostra un caso, diciamo che risale a qualche anno luce fa, quindi non ne sottolinerie la totale affidabilità...
Dici quindi che è da escludere totalmente? Una utente forse un mesetto fa sosteneva che il suo molly avesse fecondato le sue giovani platy...
Escludeva un'inseminazione precedente data la nascita in vasca...
Oh, sia chiaro, mi fido se mi dici che è impossibile! xD

Sull'ibrido guppy-platy, l'ho visto scrivere a molti. Ma tutte le discussioni si chiudono quando qualcuno chiede una foto.

I molly si ibridano facilmente con molte specie e con il termine molly spesso si intendono (impropriamente) diverse specie di poecilidi, tipo P. latipinna, P. shenops, ecc. (ma allora non si parla più di ibrido guppy-platy).

Per conto mio, ho tenuto per anni assieme Poecilia sp. "endler" (geneticamente affini ai guppy e ibridabili con questi) e X. maculatus (platy) senza mai osservare ibridazioni di nessun genere.
In letteratura scientifica (pur non essendo un "addetto ai lavori" nel campo) non ho mai letto di alcun caso di incrocio tra Xiphophorus maculatus (platy) e Poecilia reticulata (guppy), in quanto appartenenti a ordini differenti (appunto Xiphophorus e Poecilia).

A volte ho visto presunte foto di ibridi tra (mi pare, vado a memoria) guppy e P. latipinna (ma sono entrambi Poecilia). Frequente è l'ibrido guppy-endler (ma sono "quasi" due sottospecie) e guppy con Micropoecilia (Micropoecilia picta, ad esempio), ma la classificazione tassonomica di queste specie è in continua modifica, mentre ci sono pochi dubbi sulla "lontananza" genetica di guppy e platy (e sono tra le specie più diffuse in tutto negli acquari di tutto il mondo in differenti varietà, selezioni e colori, per cui eventuali ibridazioni sarebbero evidenti e frequenti).

emanuelecardella 06-05-2012 21:58

con me e da...... su per giu qualche mesetto ma gia era molto magra da quando lo comprata.. faceva sempre fatica a mangiare ora non mangia più non mangia niente infatti la cura con l'aglio non andata a buon fine...
------------------------------------------------------------------------
ora cosa devo fare per salvarla?

ilVanni 06-05-2012 22:01

Non è per fare il menagramo, ma se un pesce non mangia più, generalmente, è prossimo alla fine (oltretutto è ormai magrissima).
Se puoi, potresti isolarla.

emanuelecardella 06-05-2012 22:25

ma qualcosina per tentare di salvarla?????

eltiburon 09-05-2012 02:04

Che non mangi (e quelle feci), mi fa pensare a flagellati, più che a vermi. Io tenterei un ciclo di Flagyl:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

emanuelecardella 09-05-2012 22:11

ormai è tutto inutile... non c'è la fatta :(

Jessyka 09-05-2012 22:24

Mi dispiace tanto...:(...cerca piuttosto di non arrivare con pesci in quelle condizioni, quando smettono di mangiare è spesso troppo tardi...

stefano big 09-05-2012 22:47

Il pesce aveva la capillaria, ora anche la tua vasca e' piena di
uova del parassita, per maggiori info leggi la discussione
in evidenza.
I platy non si ibridano con i guppy.
stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries