![]() |
ho comprato la pompa,7500 litri lora,una maxiflo ............e seguirò lo schema predefinito che avevo in mente.....due pompe non posso metterle.....la zona "morta" ove l'acqua non verrà mossa granchè sarà riempita completamente di piante credo immerse come ceratophyllum o elodea,che nel loro piccolo credo daranno un'aiuto a tutto il sistema....al centro due piante di nelubo contenute in vasi di 1 metro di diametro per ciascuna.Nel frattempo ho visto un pò i pesci autoctoni da inserire....bene(o forse male)...non c'è quasi nulla,metterò un gruppo di triotti e salvo ripensamenti prenderò delle belle koi piccole da far crescere lì.....le ho già riprodotte nell'altro lago parecchie volte......poi non saprei...altra roba? che ne dite di leucisco?
|
ti sconsiglio le koi perchè diventano immensa e sradicano tutto...io nel mio laghetto ho una parte mossa ed una parte ferma che però è piena di ninfee, elodea .vallisneria e giacinti che a me d'inverno diventano totalmente marroni ma appena c'è caldo fanno foglie nuove :-)e si riproducono sempre ...io ho pesci rossi classici ed oranamentali ...
|
Quote:
|
nel tuo lago, con quelle dimensioni, le koi ci stanno bene.
per ovviare a zone ferme, utilizzando una sola pompa, potresti installare uno sdoppiatore del tubo con valvola, in modo da poter regolare un'altra uscita in laghetto |
Quote:
|
per non rischiare sovrappopolazione iniziale (poi con le riproduzioni sarà già un casino) conta 1000L a koi/sterletto
per i triotti non saprei, sono più piccolini... mettine una decina per iniziare |
Papiro
Ciao ho delle foglie di papiro se ti servono contattami in privato. Ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl