![]() |
ah dimenticavo..un altra cosa che mi ha consigliato è mettere sei cucciaini da caffè di sale fino nella vasca con i pesci..dice che serve sia all'acqua che per mantenere un ambiente sano per la salute del pesce stesso.
ora dico una cavolata, ma mettendo del sale in una vasca dove vivono pesci che richiedono acqua dolce non comprometto il loro benessere e la loro salute??? |
lascia stare i consigli del negoziante.... i pulitori non esistono, posta una foto che ti dicamo la specie dei pesci da fondo che ospiti... comincia a leggere le guide nella mia firma...
|
fammi un elenco delle specie che hai in vasca, che mi sono perso tra aggiunte e perdite...
|
adesso possiedo 5 guppy femmine e 4 maschi
3 hyphessobycon serpae 2 corridoras 1 ventosa 2 colisa c. gialli 1 platy red e 1 platy miky mouse i 2 platy dopo qualche nuotata tendono ad andare a fondo appoggiandosi con la pancia e nascondersi tra cavità e cespugli di vegetazione e stare stabilmente li per molto tempo anche svariate ore senza muoversi, poi nuotata nell'acquario e poi si riemttono nello stesso identico posto e posizione. 1 guppo maschio invece non mi convince nn è lucente come prima, quando lo vedo nuotare sembra che abbia delle bollicine attaccate al corpo o sono come dei puntini bianchi, ma nn si capisce..ho provato anche a prenderlo in disparte ma le luci fanno un effetto strano in acquario sembra una cosa in disparte sembrano come puntini. Questo guppo è uno dei più anziani presenti in vasca, la vasca è pulita l'acqua è bella cristallina e non bianca per intenderci e le piante che ho vivono e si sviluppano bene. |
riesci a postare delle foto?
il "ventosa" è un ancystrus... ? non comprare più altro... gli hypressobycon e i colisa non ci stanno sicuramente, riportali in negozio. |
ci provo domani con la reflex con la speranza di riuscire a far vederle le particolarità, adesso ho provato con il cell ma non rende e nn si vede nulla e poi viene anche mossa...nn si ferma.
|
Quote:
Ecco come ho proceduto. 1) su 60 litri ne ho tolti 20 2)i 20 del rubinetto li ho fatti decantare e nel frattempo li ho portati a temperatura (26 C°) 3)Ho messo 10cc di bio-condizionatore e pian piano li ho introdotti in vasca facendola ritornare a 60 litri. altri consigli? ora dovrei controllare il ph se si è alterato, ma immagino di si in quanto l'acqua del rubinetto ha un ph 8 e quella della vasca 7.3 - 7.5. |
Quote:
è un antibatterico che nelle giuste proporzioni è innocuo per i pesci . più che altro devi usare quello grosso non iodato perchè quello fino da tavola è trattato e non va bene . però io lo userei solo in casi di pinne corrose, pesci che si grattano con insistenza sulle foglie , macchie sulla pelle e cose così. insomma solo quando ce n'è bisogno . ;-) |
Quote:
ecco sono riuscito a fargli delle foto eccole: http://s17.postimage.org/birzs7ud7/DSC_0442.jpg http://s14.postimage.org/3ksit85j1/DSC_0445.jpg http://s9.postimage.org/dsycncaq3/DSC_0446.jpg cosa devo fare? |
sembra un ichtyo aggravata da corrosione batterica...
apri un post in malattie. hai una foto del "ventosa"? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl