![]() |
Non per rovinarti la festa ma se a me uscisse quell'acqua dal rubinetto andrei di pulcher al volo, altro che guppy...
Pensa che per tenerli la maggior parte della gente deve usare acqua di osmosi e torba, a te ti esce direttamente dal rubinetto pronta per loro... Se consideri poi che devi integrare dei sali per aumentare la durezza mi chiedo se questo giochino valga la candela. O sei proprio innamorato dei guppy? :-)) |
Lo butti nella tanica dell'acqua del cambio, puoi usare anche l'acqua del rubinetto, ma ti conviene prepararla il giorno prima.
I valori vanno vene per i corydoras peleatus o aeneus. Quote:
|
Ciao,
grazie a tutti per le risposte. Pensate un po', oggi ho capito perchè la mia acqua è così morbida. Non ricordavo minimamente che nel mio condominio è stato installato un addolcitore! Infatti misurando i valori dai miei suoceri che abitano accanto a me, il gH è risultato 11°. @Hank: nessun innamoramento per i Guppy, solo che essendo un neofita sarei indirizzato verso specie semplici da gestire :) Pensate che nemmeno li conoscevo i Pulcher. Comunque vi confesso che mi avete fatto venire la voglia di prenderli sul serio, da quello che ho letto sono pesci davvero affascinanti e belli. Domanda: i Pulcher starebbero bene anche con un gH di 5°/6° ? |
Quote:
Quote:
P.S. Comunque i pulcher sono africani non sudamericani. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl