AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   a proposito dei pesci in un nano-reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367374)

Giuansy 17-04-2012 19:28

bene vedo che si sta andando avanti senza polemiche e scontri fuoriluogo e questo mi fa molto ma moolto piacere.....

cmq il nocciolo della questione è un'altro....azzo mi manca il tempo poi se riesco provo a spiegarmi......

karlo95 17-04-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061600709)
bene vedo che si sta andando avanti senza polemiche e scontri fuoriluogo e questo mi fa molto ma moolto piacere.....

azzo mi manca il tempo poi se riesco provo a spiegarmi......

1) speriamo che il topic continui così...#70#70
2) noi aspettiamo #36##36##36#

pirataj 17-04-2012 19:54

Tu sei nuovo e quindi capisco le tue perplessità, anche se abbiamo risposto mille volte a questo dubbio.

Fondamentale è capire che nessuno dice che è impossibile.
I suggerimenti che diamo e che spesso dò e continuerò a dare ai neofiti e di non inserire pesci sotto i 40l.

Questo perchè l'esperienza accumulata da tutte le avventure nel forum, ci fà comprendere che sotto questo limite convenzionale di 40l netti, la percentuale di nanoreef che hanno una stabilità una presenza di buona salute degli invertebrati e dei vertebrati è veramente scarsa, per farti un es. su 10 vasche sotto i 40l con pesci ed invertebrati solo 2 o 3 durano a lungo sono belle da vedere e gli animali sono in salute, al contrario vasche sotto i 40l con solo invertebrati 7/8 andranno avanti per anni belle e con animali in salute.

Quindi è facile a questo punto, penso, comprendere il suggerimento che viene dato.
Tu a un neofita che si avvicina a questo mondo, gli suggerisci di provare ad inserire pesci sotto 40l con una probabilità del 80% che la vasca non sarà stabile gli animali non saranno in salute, piena di alghe e che molto probabilmente non arriverà ad un anno, facendogli praticamente buttare dei soldi, oppure gli dici di non mettere pesci sotto i 40l e che nell'80% avrà una bella vasca e per molto tempo?

Liara 17-04-2012 20:21

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061600749)
Tu sei nuovo e quindi capisco le tue perplessità, anche se abbiamo risposto mille volte a questo dubbio.

Fondamentale è capire che nessuno dice che è impossibile.
I suggerimenti che diamo e che spesso dò e continuerò a dare ai neofiti e di non inserire pesci sotto i 40l.

Questo perchè l'esperienza accumulata da tutte le avventure nel forum, ci fà comprendere che sotto questo limite convenzionale di 40l netti, la percentuale di nanoreef che hanno una stabilità una presenza di buona salute degli invertebrati e dei vertebrati è veramente scarsa, per farti un es. su 10 vasche sotto i 40l con pesci ed invertebrati solo 2 o 3 durano a lungo sono belle da vedere e gli animali sono in salute, al contrario vasche sotto i 40l con solo invertebrati 7/8 andranno avanti per anni belle e con animali in salute.

Quindi è facile a questo punto, penso, comprendere il suggerimento che viene dato.
Tu a un neofita che si avvicina a questo mondo, gli suggerisci di provare ad inserire pesci sotto 40l con una probabilità del 80% che la vasca non sarà stabile gli animali non saranno in salute, piena di alghe e che molto probabilmente non arriverà ad un anno, facendogli praticamente buttare dei soldi, oppure gli dici di non mettere pesci sotto i 40l e che nell'80% avrà una bella vasca e per molto tempo?

Assolutamente, credo sia questo il punto.
In pratica come quando sconsiglio un Diablo a chi è andato avanti solo a pane e MW3! (Non è che ce l'abbia con MW3 #rotfl#).
Si preferisce non assecondare...-15
Però, credo che a questo punto la cosa migliore sia la chiarezza assoluta:
Non è impossibile (almeno fin quando si parla di animali piccolissimi..) ma è difficile e richiederà una manutenzione giornaliera del sisteme e una costanza continua senza mai un "ci penso domani che oggi non c'ho voglia"! Considerando anche una spesa non indifferente (anche di denaro!)
Tutte cose difficili da mantenere per un neofita che non è neanche sicuro di appassionarsi alla cosa.
Questa è la verità.
Poi di coppie di ocellaris in nano da 30l ne è pieno il mondo!
Ad ogni caso, al neofita io non consiglierei neanche un 100l perchè a parte la vasca.. tutto il resto dell'attrezzatura e della manutenzione costa il triplo! Quindi meglio più impegno e meno soldi .. e se non dovesse andare , si riporta tutto in negozio.
Dalla mia esperienza posso dire che questo nanetto mi sta appassionando tantissimo.
Ormai sono 2 mesi di cure continue e alla john Ammond (Senza badare a spese #rotfl#).
Non mi faccio i conti in tasca, prima si.. ad un certo punto è cambiato qualcosa. All'improvviso sono diventati soldi che non mi mancano.. che quando spendo mi rendono felice e soddisfatta dei risulati.
Il tempo speso, è tempo mio. Non sento di buttarlo. Amo trascorrere il tempo libero (anche) curando la mia vaschetta!
Se tutto va bene .. non escludo la possibilità di intraprendere anche il dolce e aumentare la mia vaschetta!
Posso dire che questo Hobby m'ha preso totalmente. :-)

_tizio_ 17-04-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061600749)
tu sei nuovo e quindi capisco le tue perplessità, anche se abbiamo risposto mille volte a questo dubbio.

Fondamentale è capire che nessuno dice che è impossibile.
I suggerimenti che diamo e che spesso dò e continuerò a dare ai neofiti e di non inserire pesci sotto i 40l.

Questo perchè l'esperienza accumulata da tutte le avventure nel forum, ci fà comprendere che sotto questo limite convenzionale di 40l netti, la percentuale di nanoreef che hanno una stabilità una presenza di buona salute degli invertebrati e dei vertebrati è veramente scarsa, per farti un es. Su 10 vasche sotto i 40l con pesci ed invertebrati solo 2 o 3 durano a lungo sono belle da vedere e gli animali sono in salute, al contrario vasche sotto i 40l con solo invertebrati 7/8 andranno avanti per anni belle e con animali in salute.

Quindi è facile a questo punto, penso, comprendere il suggerimento che viene dato.
Tu a un neofita che si avvicina a questo mondo, gli suggerisci di provare ad inserire pesci sotto 40l con una probabilità del 80% che la vasca non sarà stabile gli animali non saranno in salute, piena di alghe e che molto probabilmente non arriverà ad un anno, facendogli praticamente buttare dei soldi, oppure gli dici di non mettere pesci sotto i 40l e che nell'80% avrà una bella vasca e per molto tempo?

#25 #36#

jacko35 17-04-2012 20:54

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061600749)
Tu sei nuovo e quindi capisco le tue perplessità, anche se abbiamo risposto mille volte a questo dubbio.

Fondamentale è capire che nessuno dice che è impossibile.
I suggerimenti che diamo e che spesso dò e continuerò a dare ai neofiti e di non inserire pesci sotto i 40l.

Questo perchè l'esperienza accumulata da tutte le avventure nel forum, ci fà comprendere che sotto questo limite convenzionale di 40l netti, la percentuale di nanoreef che hanno una stabilità una presenza di buona salute degli invertebrati e dei vertebrati è veramente scarsa, per farti un es. su 10 vasche sotto i 40l con pesci ed invertebrati solo 2 o 3 durano a lungo sono belle da vedere e gli animali sono in salute, al contrario vasche sotto i 40l con solo invertebrati 7/8 andranno avanti per anni belle e con animali in salute.

Quindi è facile a questo punto, penso, comprendere il suggerimento che viene dato.
Tu a un neofita che si avvicina a questo mondo, gli suggerisci di provare ad inserire pesci sotto 40l con una probabilità del 80% che la vasca non sarà stabile gli animali non saranno in salute, piena di alghe e che molto probabilmente non arriverà ad un anno, facendogli praticamente buttare dei soldi, oppure gli dici di non mettere pesci sotto i 40l e che nell'80% avrà una bella vasca e per molto tempo?

Però è anche vero che un neofita(che conosce poco i coralli) se prende un acquario anche da 30l lo fa sopratutto per il pesce.Quindi il consiglio che gli darei io sarebbe quello di inserire(naturalmente quando è tutto pronto)un piccolo pesce per iniziare.

pirataj 17-04-2012 21:33

quindi il suggerimento che nell'80% dei casi porta a buttare i soldi.
------------------------------------------------------------------------
comunque ho capito chi sei riporto un bel tuo topic che suggerisco di leggere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362900

e concludo qui, quello che dovevo dire l'ho detto

maurizio71 17-04-2012 21:50

A me i pesci piacciono. Li ho tenuti in 30, 60, 120, 400 litri e li terrò ora in 180. E' interessante notare che nel nostro hobby si è creata una barriera psicologica a circa 350 l. Sotto non si può tenere nulla, sopra di tutto. Un hepatus in 200 no! E a 351 litri ho visti pesci tali ed in quantità che non potrebbero stare in 1000 litri ... E parlo qui del forum. Per non parlare della moda ora dei cubi ... molti litri ma nuotate corte ... Ritengo che basti usare un po di buon senso ...

jacko35 18-04-2012 01:08

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061600970)
quindi il suggerimento che nell'80% dei casi porta a buttare i soldi.
------------------------------------------------------------------------
comunque ho capito chi sei riporto un bel tuo topic che suggerisco di leggere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362900

e concludo qui, quello che dovevo dire l'ho detto

guarda magari in passato ho alzato polemiche ma questa volta volevo parlare seriamente di questo argomento.
Non mi sembra di aver offeso nessuno sta volta.

Liara 18-04-2012 01:10

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1061601045)
A me i pesci piacciono. Li ho tenuti in 30, 60, 120, 400 litri e li terrò ora in 180. E' interessante notare che nel nostro hobby si è creata una barriera psicologica a circa 350 l. Sotto non si può tenere nulla, sopra di tutto. Un hepatus in 200 no! E a 351 litri ho visti pesci tali ed in quantità che non potrebbero stare in 1000 litri ... E parlo qui del forum. Per non parlare della moda ora dei cubi ... molti litri ma nuotate corte ... Ritengo che basti usare un po di buon senso ...

La moda dei cubi?
Guarda su questo ho sempre avuto dubbi!
Moltissimi ritengono che il cubo sia la soluzione migliore per un marino!
Non credevo fosse solo una moda.. #24
Si basterebbe avere buon senso.. anche se anch'esso (il più delle volte)è opinionabile e personale.. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08113 seconds with 13 queries