AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   AVVIato!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366317)

Marco.88 13-04-2012 11:57

perchè il miglior modo per ossigenare un acquario è aggiungere piante..

dufresne 13-04-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061591782)
perchè il miglior modo per ossigenare un acquario è aggiungere piante..

bah... è vero, ma in fase di maturazione le piante sono in stop vegetativo, come dicevano altri... quindi non è che apportino molto ossigeno

mettere il filtro in superficie per creare un pò di turbolenza o inserire per 2-3 settimane un ossigenatore... pardon areatore potrebbe essere molto utile invece (solo in fase di maturazione, sia chiaro)

Marco.88 13-04-2012 12:22

si ma dato che in questa fase non vi sono animali in vasca è difficile avere carenze in vasca, tanto nel giro di una o 2 sett partono le piante!! ;-)

dufresne 13-04-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061591829)
si ma dato che in questa fase non vi sono animali in vasca è difficile avere carenze in vasca, tanto nel giro di una o 2 sett partono le piante!! ;-)

i batteri consumano grandi quantità di ossigeno durante la fase di maturazione... ecco perchè serve ossigeno in quantità... ;-)

francesco965 13-04-2012 12:28

1)vedo che sei partito subito con l'osmosi ,aggiungendo poi i sali .
si possono sapere i valori della tua acqua di rubinetto ? ph gh kh no3 ?

2) se l'acquario sta partendo una buona ossigenazione è certo più utile della co2 , questo mi pare chiaro .
anche perchè i batteri del filtro hanno bisogno di : ossigeno , carbonati ( quel kh così basso non aiuta ) , ph non acido , per svilupparsi al meglio . che è poi la ragione per la quale come primo riempimento di norma non si deve usare acqua di osmosi .
poi in futuro , quando comincerai a erogare la co2 l'aeratore lo spegnerai .

3) come piante l'hydrocotile se la metti adesso fa fatica , meglio aspettare che l'acquario sia un pò più maturo .
4) non fertilizzerei prima di almeno dieci giorni , tanto le piante sono in assestamento e consumano pochissimi nutrienti . rischi solo di riempirti di alghe .

5) un pizzico di mangime aiuta il filtro a partire , ma senza esagerare .;-)
6) non mettere nulla di vivo in acquario finchè la vasca non è avviata e stabile .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061591829)
si ma dato che in questa fase non vi sono animali in vasca è difficile avere carenze in vasca, tanto nel giro di una o 2 sett partono le piante!! ;-)

e i batteri cosa sono ... minerali ??? #27#27

dufresne 13-04-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 1061591837)
1)vedo che sei partito subito con l'osmosi ,aggiungendo poi i sali .
si possono sapere i valori della tua acqua di rubinetto ? ph gh kh no3 ?

si lo avevo notato anch'io... praticamente sei partito da acqua d'osmosi per tornare all'acqua di rubinetto (almeno, io ho più o meno quei valori)

Quote:

6) non mettere nulla di vivo in acquario ...
... se non vuoi vederlo morto #22

francesco965 13-04-2012 13:40

in effetti , da quando scrivo su questo bellissimo forum, ho notato come l'acqua di osmosi sia ormai diventata una delle prime cose che ci si procura , prima ancora di aver imparato bene l'abc di una gestione corretta della vasca .-28d#
ormai è diventata una moda irrefrenabile .
eppure moltissime volte non si sanno nemmeno i valori dell'acqua , nè del rubinetto nè dell'acquario , visto che i test costano e quei soldi è meglio spenderli direttamente in bei pesciotti comprati alla cieca!-28
personalmente sono la prima cosa che chiedo a chi cerca aiuto o consigli :-))

tornando all'osmosi , nella stragrande maggioranza dei casi neppure servirebbe .
anzi , nelle mani di un neofita è il più delle volte un pericolo , perchè è la maniera migliore per avere valori ballerini , che mettono seriamente a repentaglio la vita dei pesci . #07
eppure è proprio ai neofiti che il "mercato" dell'osmosi si rivolge in primis , chissà perchè #24. ...

preciso che non ce l'ho assolutamente con Agri ,che anzi sta facendo la cosa giusta chiedendo , il mio è un discorso in generale #70

Agri 13-04-2012 14:01

Ho usato l'acqua d'osmosi, non per moda ma con coscenza e conoscenza di causa, perchè dalle mie parti l'acqua e ricca di silicati, per cui evito/riduco o almeno lo spero, qualche problema di alghe in futuro.
secondo così so cosa ho in vasca, inteso anche come rapporti tra ca/mg cl/so4, ecc ecc....infine evito di introdurre metalli pesanti o comèosti dannosi in genere, forse si all'ainizio avrò valori ballerini, ma alla lunga saprò che in vasca alcune cose (deleterie) non ci sono o non devo eliminarle con cambi ravvicinatissimi di acqua d'osmosi corretta con sali induritori ed alcalinizzanti.
I sali usati sono circa sette (se non ne dimentico qualcuno), e tutti inseriti con cognizione di causa tra carbonati bicarbonati, cloruri solfuri e fosfati.

il kh non capisco perchè è basso? il sistema tampone a sei è più che valido, considerando che ho gia co2 e ph di 7/7.2.

si prima di mettere i pesci aspettero la maturità del filtro e dell'intero acquario.

francesco965 13-04-2012 14:39

infatti , Agri , ho tenuto a precisare che il mio era un discorso in generale ;-)

se il problema sono i silicati , spero però che nel tuo filtro a osmosi tu abbia una cartuccia a resine antisilicati , perchè altrimenti il solo filtro a osmosi non li elimina , se , come hai detto ce li hai in quantità rilevante .

Agri 13-04-2012 14:43

no figurati le tue precisazioni erano giuste, ho solo voluto giustificare le scelte, che poi magari possono essere sbagliate.
l'acqua me l'ha favorita un amico, mi ha detto che un filtro a 5 stadi con antisilicati, per cui dovrei stare tranquillo, poi staremo a vedere i risultati, ...... e ciò che combino io :-)):-)):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09541 seconds with 13 queries