![]() |
Se le piante le hai messe da poco è normale a meno che l'entità del deperimento non sia eccessiva
|
Se le piante le hai messe da poco è normale a meno che l'entità del deperimento non sia eccessiva
|
Quote:
|
Tranquillo per la nebbia, allo start del mio acquario me la sono tenuta una settimana e mezzo per un simpatico attivatore batterico consigliato dal venditore...
E' sparita e sparirà anche la tua! ;) |
Quote:
Un consiglio l' acqua tagliala sempre strano che i nitriti siano a 0 . la nebbia va via da sola abbi pazienza ------------------------------------------------------------------------ Mi Raccomando i Nitrati quelli abbassali di brutto :-)) |
Quote:
|
cambi e molte piante a crescita rapida :-)
|
concordo con tutti, anche io ho allestito da 5 giorni, con attivatore batterico 8molto attivatore, pillole nel fondo, liqudi in vasca e liquidi e in polvere nel filtro).
insomma l'acqua è ancora biancastra e credo che ci vorranno altri tre giorni almeno, inoltre ho visto che dirigendo l'uscita a pelo d'acqua e riducendo la portata del filtro (il mio però è un ex 700-per acquari tra 100 e 250l su 80 litri circa) la nebbiolina si è diradata e un bel film batterico si è depositato su vetri e arredo. quindi pazienza, i primi giorni sono decisivi per evitare problemi e storiie di profillassi algale in seguito.....niente premura solo eliminare i primi 15 acquariofili :-D:-D:-D |
Spiegazione numero 8790 comma 11 del 15/04/2012
Detta così fa impressione... Se hai utilizzato un filtro biologico già maturo e magari con anni di funzionamento, riempiendo la vasca con SOLA acqua di osmosi non hai fatto altro che sterilizzare il filtro stesso per colpa dello shock osmotico. La nebbia che vedi in vasca è un insieme di batteri morti che stanno in sospensione e di poltiglia dei fanghi che si sono staccati dai materiali biologici. Bisognerebbe avere la vasca davanti per valutare correttamente. In ogni caso devi rieffettuare la maturazione dell'intera vasca, quindi non avere fretta di fare nessun tipo di intervento. Aspetta qualche settimana e basta. Per avere una ripresa dei pochi batteri che ancora stanno lottando per la vita, puoi mettere qualche goccia di wodka pura direttamente sui materiali biologici per far trovare una fonte di carbonio (glucosio) che faccia ritrovare casa ai batteri. Comunque calma e tempo... |
concordo con atomix, quindi la nebbiolina potrebbe essere anche il biocondizionatore che ci mette un pò a depositarsi nei cannolicchi, o anche un pò di sporcizia della ghiaietta anche se lavata con attenzione comunque rilascia sempre qualcosa se smossa, dico questo perchè è successo a me, io ho risolto aiutandomi con del semplice cotone idrofilo nel filtro interno, quindi nel percorso lacqua incontra prima la lana di fibra sintetica, poi uno strato di cotone idrofilo,poi la spugnetta,poi i cannolicchi. nel cambiare la lana e il cotone aggiungo attivatore batterico, ma poco poco giusto da reintegrare quello intrappolato nel cotone.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl