AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Un acquario-fattoria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156)

biociccio 07-04-2012 18:58

http://s7.postimage.org/ojyz9yqwn/frontale.jpg

Ale87tv 07-04-2012 19:09

aggiungila al primo post...

Lorenzo56 07-04-2012 19:43

Mi dispiace così tanto quando si creano tensioni all'interno del forum...:-(
L'acquario mi piace, ma i Pangio non si sono mai feriti con un ghiaietto così grosso?

biociccio 07-04-2012 20:29

ok ora sposto,
ne i pangio ne i guppy si sono mai feriti. il ghiaino grosso è ingannevole, nel senso che c'è solo uno strato superficiale grosso sopra ghiaia fine. sotto il filtro poi (tana dei pangio) è tutto ghiaino fine e i pangio hanno i barbigli sani.

Tropius 07-04-2012 20:46

Ciao.

Diciamo che l'acquario in sè dà un senso di claustrofobia, passami il termine, vedere le guppe agli angoli, con poco spazio a disposizione, non è entusiasmante. Capisco anche che dici che questo è il momento di picco della popolazione.

Ho due domande:
- in cosa consiste il filtro lento all'italiana?
- quali sono i valori chimici dell'acqua?
- avendo così tanti pesci, non è poco fare un esiguo cambio dell'acqua ogni 1/2 settimane? Il filtro riesce a smaltire tutto?

Per il resto mi sentirei di consigliarti di sistemare il layout: la riccia davanti ti blocca la visuale, impedendo di vedere ciò che è dietro. Sarebbe bello posizionarla magari ai lati, dare risalto alla micorosum, magari aggiungerne un'altra, e mettere il muschio sul fondo, per esempio.

biociccio 07-04-2012 22:58

ciao tropius, ben trovato, mi ricordo di averti letto
Andiamo con ordine
1 prima di fare il video ieri ho dato da mangiare in quell' angolo per quello si affollano li, quando posso faccio un' alto video in cui non do da mangiare e mi muovo poco, cosi' non si muovono neppure loro e noterai che il senso di claustrofobia passa perchè tutti hanno i loro nascondigli, comunque preferisco che si affolino al vetro quando mi vedono piuttosto che nascondersi impauriti ( ogni volta che si va di retino e si tolgono restano impauriti per un pò e mi piace farlo di rado di proposito).
Comunque è vero che è un pò claustrofobico, ma io direi infestato! se sommi anche tutte le lumache è una popolazione in stile cina :-D grazie per aver capito che quando c'è il picco c'è il picco;-)
2 Il filtro lento all' italiana è un filtro all' italiana lento:-)) Filtro classico interno di spugna a grana fine(credo sia meglio la media ma questo acquario va bene con la fine boh) rettangolare con perlon sopra+ pompa (resun sp 600)che piano piano si intasa e butta 1/4 di quando è pulita e al minimo. Quando la pompa inizia a gracchiare perchè pesca aria la tolgo e la lavo, cambio il perlon, do una toccata o strizzata alla spugna (se strizzo poi aspiro i detriti dal vano pompa) e tutto riparte da capo.
3 il valori chimici sono questi, acqua dura e ph alto (ho sassi calcarei) no2 assenti no3 sempre bassi e costanti anche grazie al fondo mai sifonato che fa le bolle, po4 tallone d' achille infatti tendono a impennarsi in periodi affollati come questo. Un minimo di ciclo c'è perchè tolgo un sacco di lemna riccia e muschio e poi con la bella stagione faccio più cambi d' acqua (è più facile per la temperatura del ricambio e ci annaffio le piante) e sempre in estate ne trasloco molti al negozio e nelle vasche all' aperto.
In passato ho dovuto usare anche delle resine perchè i po4 si alzavano troppo, ma è sempre stato per un eccessivo ritardo nello sfoltimento dei guppy. nel 100 lt tento di ovviare con del pothos:
http://s15.postimage.org/nscfs3y0n/P4060011.jpg


http://s18.postimage.org/qts752l85/P4070020.jpg

4 si i cambi acqua sono pochi, a volte la "spingo" un pochino questa vasca, ma è semiaperta e i rabbocchi sono costanti.
5 dietro la riccia c'è il filtro, quindi è bene che ci sia:-D scherzi a parte, prima qui era tutto java(ne parlo come di un campo) poi ho messo lo spiky e pian piano l' ha fatto fuori (credo ormai quasi totalmente) soffocandolo, sul lato a destra c' è del muschio in basso come dici tu, ma prima o poi faccio pulito dello spiky e rimetto il java

http://s16.postimage.org/fhnwzjy6p/P4070024.jpg
5 grazie per i gentili consigli, in effetti il layout lascia molto a desiderare, ma non è mai stato l' obbiettivo principale della vasca, quindi un pò ci gioco un pò guardo dove va da sola

biociccio 07-04-2012 23:44

http://www.youtube.com/watch?v=TGIJx...ature=youtu.be

video di un ferro da calza che fa uscire le bolle dal fondo della vasca...
poche, ma buone

Tropius 08-04-2012 16:06

Ah, quindi il filtro non contiene cannolicchi, capito.
Come mai questa scelta, di utilizzare solo spugne?

A conti fatti è un acquario sperimentale a tutti gli effetti, come hai giustamente detto non da esempio per i neofiti.
Hai trovato un equilibrio che lo fa andare avanti #24, strano ma vero ;-)

biociccio 08-04-2012 16:33

La scelta della spugna è stata casuale, questo è stato il mio primo acquario. Non l' ho mai cambiata perchè se ci caccio una mano dentro e poi la annuso profuma di bosco ed è piena di fanghi... col tempo ho apprezato molto e ora sono del partito spugne nel filtro&fondo sudicio :-))

Anto86 08-04-2012 16:57

Non vuoi consigli, la tua vasca non è da prendere come esempio...mi chiedo cosa l'hai postata a fare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13933 seconds with 13 queries