![]() |
grazie #12
purtroppo le guiana vengono un pò schizzate (così come le cleithracara) sia dai negozianti che dai privati a causa dei colori poco accesi...vabbè #24 le satano le volevo prendere anche io poi ho virato sui geo, ma non si sà mai, quali hai daemon? jurupari? pappaterra? leucosticta? lilith? mapiritiensis? madre de dios? secondo me in base all'allestimento potresti decidere la specie più adeguata e puoi dare una sfoltita alla lista, se invece l'allestimento lo fai a misura della specie allora la scelta si complica :-)) |
Perdonami,satanoperca leucosticta,appena riprodotte loro vorrei provare con le daemon che secondo me sono le piu belle
Tornando alla scelta,il layout vorrei realizzarlo senza piante o almeno con piante dalle scarsissime esigenze,quindi diciamo abbastanza sobrio,radici qualche ciottolo e poco piu Le guyanacara a me piacciono molto,forse un po' incolore vero ma dai video sul tubo e le info raccolte dimostrano un bel comportamento,vediamo perche per ira non escludo nulla,mi conosco e cambio idea,o meglio,vorrei allevare mille specie e non mi decido mai,non nascondo il fatto di voler risparmiare qualcosina che di questi tempi non fa mai male,quindi l'ipotesi gymno è abbastanza quotata ma si parla sempre di tempi non brevi,quindi chissà che in corso d'opera non spunti qualche altra cosa :-) |
Andinoacara coerulopunctatus; mazarunia sp. ; Tra tutti quelli che abbiamo citato adesso il difficile è scegliere:-))
|
Quote:
|
Quote:
|
altrimenti ci sarebbero un paio di pesciozzi interessanti, come pseudocrenilabrus multicolor e nicholsi entrambi incubatori orali, anche se non sono sudamericani un pensierino se lo meritano;-)
|
La Ro non è un problema,ho l'impianto,più che altro non volevo esagerare troppo con le temperature,rimanere tra i 25/26 gradi non di più
Gli africani non sono proprio il mio genere Davide,anche se questi sono molto carini Purtroppo quando inizi a pensare non se ne esce più,tra mille varianti e pesci diversi,è veramente difficile decidersi... |
Bè ora hai i nomi devi solo deciderti, sò che è difficile:-)). La maggior parte delle specie citate si tengono a 25#26° tranne i gymno e qualche altro. Facci sapere #70
|
Data l'allettante prospettiva di ridurre al minimo l'utilizzo del riscaldatore,quindi un notevole risparmio e il fatto che ieri li ho visti dal vivo,aggiungendo che sono anche incubatori orali,ho optato per i balzanii
Ora come già specificato prima,il progetto è molto campato in aria,quindi non è certa la sua realizzazione Occorre qualche consiglio uno sui vari ed eventuali coabitanti,due sulla gestione di questi ciclidi(coppia o gruppo)e sicuramente qualcos'altro che mi verrà in mente |
Quote:
se opti per tiraparae o gymnogenys riesci a contenere la taglia coabitanti: cory paleatus o caracidi come il caudovittatus |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl