![]() |
Jonathan, ipotizzo che di giorno "faccia bene" dare più CO2, che dovrebbe stimolare gli autotrofi, mentre di notte la CO2 prodotta dagli ospiti in vasca sia più che sufficiente. E' un ipotesi da verificare, sia negli effetti, che nelle possibilità di realizzarla. Provo.
|
Quote:
|
Quote:
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSC_3576.jpg però l uscita del reattore l ho lasciata fuori ,dentro non mi fidavo #24 |
Quote:
sono mesi e mesi che io faccio lavorare il reattore in questo modo, ho il ph =6.1 ed esco con 6.5lt/h. Ti dirò che io dubito che la concentrazione di CO2 in vasca cambi in modo rilevante, la sonda del Ph in sump ha lo stesso ciclo (8.4max - 7.8min). |
Quote:
ma lo fai sgocciolare perche se e cosi molta la perdi perche si volatilizza invece fatta pescare dalla pompa del r. zeolite si miscela meglio |
Quote:
Diversa la questione dei benefici che ne ho tratto sui valori di Kh, Ca e Mg ... ma questa è un'altra storia |
al momento la mia idea è di far lavorare il reattore al massimo delle sue potenzialità e ridurre le ore al giorno in cui viene somministrata CO2 in modo da mantenere i valori stabili. Presumo che ora, con 3,5 l/h con kh=32 per 18h i valori salgono. Se così, posso ridurre le ore di CO2 restringendo la finestra intorno alle ore di luce.
|
Quote:
|
non puoi fare un conto corretto, perchè quando parte la co2, ci vuole tempo ad andare a regime, idem quando si sospende... se fossi così facile avrei già fatto la proporzione.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl