![]() |
Bella mi piace. Metti uno sfondo blu che da più profondità e risalta i colori
Poi contribuisci all'archivio rocciate che ho in firma ;-) Emanuele |
grazie manu! io intanto sto seguendo il tuo dsb ;-)
lo sfondo è in arrivo.. come anche la nuova plafo a led!!! ora posto la foto nella sez rocciate.. ma non capisco il perché è venuta girata.. #24 |
Piacere e benvenuto -d03 -28
Non fai il mese di buio? Per l'illuminazione l'hai già acquistata quella plafoniera? Quoto quanto detto da Giuansy sullo schiumatoio puoi avere altre info qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357009 Per l'allevamento dei coralli molli puoi leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858 |
piacere e grazie! -28
allora il mese di buio non lo faccio perché le rocce sono già spurgate benissimo, ricche di alghe coralline e piene di vita.. quindi sono partito con 5 ore al giorno.. vediamo come va, spero di non avere un'infestazione esagerata di alghe.. domani vorrei controllare Po4 e decidere se inserire le resine.. si pirata quella plafo l'ho acquistata stanotte :-)) .. che ne pensi? |
allora per quanto riguarda il mese di buio, voglio spiegare a te e a chi legge che anche se le rocce sono già spurgate delle settimane al buio fin quando non ci sono valori ottimali bisogna farle lo stesso.
Nel momento in cui sposti delle rocce da una vasca ad un altra il delicato film batterico che le ricopre muore cosi anche molti microrganismi presenti nelle rocce. La morte di questi organismi apporterà al nuovo sistema degli inquinanti, i quali non saranno sicuramente smaltiti dal nuovo sistema perchè, bisognerà che passi del tempo per riformare il film batterico e per permettere anche la completa colonizzazione della vasca da parte dei batteri e dei microrganismi. Quindi gli inquinanti insieme alla luce andranno solo a favorire le alghe, che potranno proliferare incontrastate. Quella plafo ancora non è stata provata che io sappia, quindi non si conoscono le sue reali performance, quindi adesso aspetteremo che arrivi a te sarai tu a testarla ;-) |
mm ho capito.. quindi mi sa che almeno una settimana al buio la devo fare, domani vedo i valori e poi li posto,
per lo schiumatoio ho capito che non dovrei tenerlo, ma in caso lo volessi lasciare nel bicchiere dovrebbe esserci schiuma sporca e non acqua limpida giusto? se ci fosse acqua limpida cosa dovrei modificare? Fichissimo allora testerò per voi questa nuova lampada e tramite le future foto vedremo com'è! #70 |
Appena ti arriva fai delle foto e dacci le tue impressioni. Anche io ho bisogno di una plafo a led ma considera che alleverò solo molli e ho una profondità minore con il dsb quindi mi basta veramente poco... Cmq sia che modello è delle aql?
|
il modello è AQL Serie Professional Modello P-Led 200 5W , 30 led bianchi e 3 attinici con accensioni separate.. secondo me non è male, vedremo.
per la domanda su come dovrei impostare lo skimmer per fargli fare la schiuma piuttosto che acqua pulita chi mi aiuta? grazie :-)) |
se la vasca non ci sono inquinanti lo schiumatoio non schiuma.;-) per la regolazione se non sbaglio chiudendo la vite dell'aria schiuma più denso,ma non vorrei dire fesserie,ascolta gli altri utenti più esperti, dosa un mezzo giro alla volta finchè non trovi la regolazione giusta.:-)
|
ok grazie, immagino sia perché ha poco e niente da schiumare che praticamente tira su acqua..
http://s17.postimage.org/d24spyk4b/IMG_0639.jpg ecco l'asterina :-) http://s8.postimage.org/l0jahhnpt/IMG_0640.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl