AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=113)
-   -   chiarimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36151)

Aquatronica srl 12-07-2006 15:58

Ciao a tutti, scusate la confusione che abbiamo generato ma si tratta di un errore di trascrizione nel sito. La soluzione di calibrazione è da 52mS e NON si possono usare altre soluzioni per tarare il nostro elettrodo di Densità in quanto la taratura tiene conto della dimensione e forma della bottiglietta. Grazie e scusate ancora dell'inconveniente.

***dani*** 12-07-2006 23:07

quindi è necessario immergere la sonda dentro la bottiglietta? non è possibile usare una provetta con dentro parte del liquido?

Così facendo però... mi sa che ogni volta che si tara la sonda si inquini la provetta, giusto?

alex_wlf 14-07-2006 01:51

Quote:

Così facendo però... mi sa che ogni volta che si tara la sonda si inquini la provetta, giusto?
credo di si, a meno che non sciacqui e poi asciugi la sonda.

***dani*** 14-07-2006 08:26

anche sciacquando e pulendo la sonda... la inquini ugualmente

Aquatronica srl 22-08-2006 16:05

Ciao a tutti, rieccoci dopo le ferie estive...
Non so se questo topic è ancora di vostro interesse e se avete già risolto, ma comunque faccio un appunto per quanti ne fossero interessati.
Aquatronica mette a disposizione dei propri clienti tutto l'occorente per fare funzionare i propri prodotti e quindi anche le soluzioni di calibrazione proprie (non è possibile che vengano spacciate le Hanna come parte del nostro kit). Non volendo obbligare nessuno a comprare nostro materiale che non è necessario potreste anche utilizzare soluzioni di taratutra non nostre solo per pH, Redox e Conducibilità Dolce (anche se è scontato che è meglio usare le nostre perchè testate e conosciute). L'unica che siete obbligati ad utilizzare di nostra fornitura è quella per elettrodo di densità marina. Questo perchè come accennato la taratura tiene conto di vari fattori ambientali, tra cui la dispersione delle correnti parassite nell'ambiente di misura. Per questo motivo la taratura di questo accessorio deve essere fatta SOLO con la nostra soluzione e immergendo la sonda dentro la bottiglietta.

Spero di aver chiarito e non aver fatto maggiore confusione.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08461 seconds with 13 queries