AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   puntini bianchi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361194)

Salvialuca 22-03-2012 22:14

[QUOTE=eltiburon;1061549715]Il filtro l'hai messo in un secchio, con l'acqua dell'acquario a girare a vuoto, vero? Altrimenti perderai i batteri buoni.
Segui i consigli di Crilù. Intanto procurati un antibatterico.
Al pesce con formazione cotonosa farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti.
------------------------------------------------------------------------
Ricorda i valori, sono essenziali!!


Ho rimasto il blocco dei cannolicchi e quello delle bluballs,estraendo la spugna blu e il carbone attivo.Li ho conservati per due giorni in una bacinella con l'acqua dell'acquario.Spero di aver fatto bene...così mi ha consigliato il mio negoziante.Comunque mi consigli un attivatore batterico a fine cura nel caso abbia fatto una cavolata?

crilù 23-03-2012 00:37

Sì una cavolata. A quel punto dovevi rimuovere il filtro e lasciarlo girare in un secchio. Non so quanti batteri buoni ti saranno rimasti adesso.
Dovrai misurare i nitriti a fine cura e vedere se funzionano ancora.
Mi spiace ma avete tendenza a chiedere nel forum e poi ai negozianti o seguite uno o seguite loro.

eltiburon 23-03-2012 03:31

[QUOTE=Salvialuca;1061551575]
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061549715)
Il filtro l'hai messo in un secchio, con l'acqua dell'acquario a girare a vuoto, vero? Altrimenti perderai i batteri buoni.
Segui i consigli di Crilù. Intanto procurati un antibatterico.
Al pesce con formazione cotonosa farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti.
------------------------------------------------------------------------
Ricorda i valori, sono essenziali!!


Ho rimasto il blocco dei cannolicchi e quello delle bluballs,estraendo la spugna blu e il carbone attivo.Li ho conservati per due giorni in una bacinella con l'acqua dell'acquario.Spero di aver fatto bene...così mi ha consigliato il mio negoziante.Comunque mi consigli un attivatore batterico a fine cura nel caso abbia fatto una cavolata?


Se i cannolicchi e le balls sono rimasti nel filtro acceso, non dovresti avere perso molti batteri. Il carbone hai fatto bene a toglierlo. Ma non ho capito, nella bacinella hai messo il carbone e la spugna blu, vero?

Per il chicco di riso ci vuole una cura antibatterica, il Faunamor qui non è efficace. L'ideale sarebbe che tu avessi il Baktopur, se non ce l'hai, puoi usare il blu di metilene.
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
------------------------------------------------------------------------
Ah, comunque reintegra la colonia batterica con attivatori per il filtro.

Salvialuca 23-03-2012 20:15

Grazie per i preziosi consigli...dopodomani provvederò a mettere le ultime 20 gocce di faunamor e il giorno dopo farò il cambio d'acqua e inserirò il carbone per eliminare i residui di medicinale.Mi domandavo se il cambio d'acqua dovrà essere fatto sifonando il fondo oppure no...e poi il carbone deve rimanere per quanti giorni?

crilù 23-03-2012 20:20

Un cambio d'acqua normale, se il fondo è da sifonare pulisci pure.
Il carbone tienilo per quattro o cinque giorni, ciao

Salvialuca 24-03-2012 23:23

Una curiosità...dopodomani finisce la cura di faunamor...i pesci sembrano ritornati tutti in salute....l'unico dubbio rimane legato al filtro....non avendo, ahimè seguito il consiglio di Crilù ho paura che i batteri buoni del filtro siano andati...semmai fosse cosi...che tipo di attivatori debbo inserire nell'acquario?Esiste una marca in particolare?E c'è la possibilità che un filtro già avviato possa non ripartire e funzionare come prima anche grazie all'aggiunta dell'attivatore?Non vorrei perdere il lavoro fatto fino ad oggi...grazie e buona serata a tutti!

crilù 25-03-2012 00:38

Purtroppo lo saprai solo mettendolo in funzione. Dopo qualche ora misura i valori dei nitriti e ripeti il giorno dopo.
Il carico organico dovrebbe essere sufficiente a ripristinarlo senza l'aggiunta di attivatori, se li vuoi mettere comunque male non fanno, ciao

Salvialuca 26-03-2012 23:53

La malattia dei puntini rossi sembra superata...ma un piccolo orifiamma testarossa rimane però sempre in superfice in un angolo,immobile....la sua coda era piena di puntini bianchi prima della cura,ora non piu ma sulla coda sono visibili delle striature di sangue e la stessa sembra irrigidita.Potrebbe essere una batteriosi?

crilù 26-03-2012 23:55

I capillari in evidenza sono sintomo di qualcosa che non va nell'acqua :-(
Hai misurato i valori dei nitriti e nitrati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09105 seconds with 13 queries