![]() |
la vasca è bella, anche se non avrei lasciato il fondo nudo
abbassa di qualche cm l'acqua, altrimenti basta un niente che trabocchi nella zona terrestre bagnandola troppo...inoltre non amano colonne d'acqua alte perchè faticano a prendere aria (l'ideale è attorno ai 10 #12 cm). Per farli salire alla parte emersa ti basta fare una rampa con un legno |
Ti ho copiato spudoratamente l'acqua-terrario,sto aspetando che asciughi il silicone,mi sa che ho usato anche lo stesso, perche' e' saratoga e c'e' scritto "per acquari".....mi aggiorneresti su come va il tuo acquaterrario,magari con qualche foto aggiornata?...io volevo metteric anche una specie di "grotta" per far rifugiare il tritone nella zona emersa, usero' come terra per le piante un miscuglio di fibra di cocco e humus di lombrichi (li uso come cibo per il tritone,ma al tempo stesso mi producono humus) cosi' rimane tutto bello umido,magari ci metto anche un po di terra,poi vedo,ma dubito dato che potrebbe produrmi muffe,invece ho visto che con cocco e humus nn se ne producono.
ciao |
Molto bello; devo farne uno anch'io per sostituire la vecchia vasca e con queste foto mi sono fatto un'idea...
|
che te ne pare?
io seguendo i consigli e le schede del forum sono arrivato a questo risultato :D
a settembre però lo riallestisco con un bel tronco e altre piante a crescita lenta..voglia che diventi un po più "WILD" http://s7.postimage.org/xjd4eicvr/IMG_6488.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl