AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Perchè muoiono le lumachine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358422)

Zeitgeist 13-03-2012 01:14

Prova a sospendere il ferro temporaneamente... inoltre potresti pensare di integrare con dei sali l'acqua che usi... ;-)

doctorem955 14-03-2012 12:32

perchè i sali?

Hank 14-03-2012 14:02

Per indurire un po' l'acqua penso.

doctorem955 14-03-2012 14:07

più dura di quella del rubinetto?
è già a 12

dite che non è sufficiente?

Zeitgeist 15-03-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061532991)
Per indurire un po' l'acqua penso.

Esatto... più l'acqua è dura e ricca di minerali... meno problemi avranno con la formazione della conchiglia... ;-)

Si può arricchire l'acqua con sali di diverse marche... Sera, Jbl, etc...

doctorem955 16-03-2012 11:11

ciao Zeitgeist
grazie del consiglio
Ero a conoscenza dei sali, ma visto che in quella vasca vorrei inserire microrasbore galaxy, non volevo alzare troppo la durezza
credevo che un GH intorno a 12 fosse sufficiente per gasteropodi...
ora vedo come vanno le nuove ampullarie che ho inserito in settimana...appena noto (se avverrà ) dei problemi vedrò di recuperare dei sali

ma si tratterebbe di un unico prodotto che alza il GH?
oppure son costretto a prendere sia il calcio che il magnesio?

Zeitgeist 19-03-2012 12:32

Quote:

Originariamente inviata da doctorem955 (Messaggio 1061537197)
oppure son costretto a prendere sia il calcio che il magnesio?

Io punterei solo su un integratore di calcio... e vediamo se con questo protocollo il problema scompare o quantomeno si riduce... ;-)

doctorem955 19-03-2012 17:56

lo trovo in farmacia?
sotto che forma, in polvere?

Zeitgeist 19-03-2012 19:42

Sono normali prodotti per l'acquario... sinceramente non sono un esperto di chimica dell'acqua... ma in vasche con gasteropodi puoi raggiungere valori di circa 50 mg/lt. per quanto concerne il calcio... per misurarlo dovresti prendere un test (tipo quello della Salifert)...

Prova a leggere anche questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=calcio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08680 seconds with 13 queries