![]() |
non capisco la domanda. le specie che hai elencato non possono stare assieme a prescindere.
i neon sono grandi predatori di avanotti. |
Si, cercavo solo una conferma...
Più che altro a me interessa sapere se i endler posso staere con i guppy normalmente, a prescindere dalla riproduzione... In caso affermativo, quando tento la riproduzione degli endler, i guppy posso dare problemi in fase di gravidanza oppure nell'immediato post-parto cacciando gli avannoti? Oppure dare altri problemi? Ripeto che in fatto di endler sono ignorante, mi sto documentando in quesi momenti |
no assolutamente no, perchè si ibridano...
ma mi par veramente impossibile che non si siano riprodotti i guppy... |
Quote:
A parte gli ibridi, ci sono problemi del tipo litigi fra loro oppure cibazione degli avannotti o di altro genere nel tenerli insieme normalmente e durante la riproduzione/gestazione? Per i guppy... Porca vacca ora mi fai venire voglia di riprovarci! Non so come mai non si siano riprodotti... li ho lasciati per circa 2 mesi e mezzo da soli (al limite con i neon ma quando erano più che evidente che le donne non erano gravide... ho visto le foto su internet e si capisece abbastanza quando sono gravide). Scusa ma i valori che ti ho elencato prima, sono corretti, giusto? Li ho visto simili su molti siti e molti forum... Gamberetti, cory, ancystrus, otoncinlus possono rompere le scatole? Temperatura andava bene? Non ho misurato la condttività, puo influenzare? Puo essere i colori differenti? Io ho guppy che dovrebbero essere stessa specie e tutto, circa una 20 tra maschi e femmine, tipo 5/6 maschi e 12/15/16 femmine grosso modo... sono quasi tutti di colori molto differenti ma ci sono almeno 2 coppie di colori uguali... Questo puo contare qualcosa? Ho una fitta vegetazione con piante a crescita rapida, tipo najas ecc... le piante da come ne so dovrebbero solo favorire la rirpoduzione Utilizzo la CO2 e il PMDD possono dar problemi? Altro prorpio non mi viene in mente.... Creo un nuovo topic per parlarne? Grazie EDIT: un'altra cosa che mi puo venire in mente è il cibo che gli somministro.... Io gli do in genere il cibo in scaglie o in pastiglie (queste poi se le pappano i pulitori).. Puo influenzare questo? |
lascia stare gli ibridi, sono già fin troppo diffusi. in quanto spazio li tenevi da soli?
fornivi piante galleggianti? |
Spazio è abbondatissimo.... prima li tenevo nel 200 litri ultimamente li tenevo nel 400 (didicamoo 350 netti). E' molto grosso per le 20 di guppy ed è per questo che a volte ci mettevo insieme i neon. (poi mi sono stufato perche a differenza di tutti gli altri acquari i miei neon non stavano mai insieme.... onguno era sempre per gli affari suoi o in gruppo di 10 esemplari... ne ho circa 50 di neon).
Lasciando stare neon ecc... che fanno parte del passato, ora li metto nel 350 da soli appena è pronto oppure con i neon per un po' di tempo e quando ne vedo una gravida sposto i neon. Piante galleggianti non ne ho... Ma servono per la rirpoduzione dei Guppy? ! |
certo vi si rifugiano gli avannotti, occhio che non sempre le vedi se sono gravide, e i neon, oltre a volere valori diversi, hanno più tempo per aspettare gli avanotti di te :-)
|
Per la gravidanza ho visto un po' di guide su internet, fra cui quella che consiglia di aspettare 25 giorni dalla prima gravidanza e metterla in sala parto (avercela avuta la prima!). Ho visto anche quella su come riconoscere una Guppy gravida... Più o meno credo di aver capito ma senza una esperienza diretta non posso dire con certezza ;-)
Una cosa che non ho capito: le piante galleggianti come possono dar riparo? cioè sono in alto e da sotto gli altri hanno tutto lo spazio per passarci i predatori! Non è meglio le piante normali? Ad ogni modo piante classiche ne ho tante... al limite metto un pezzo di polistirolo galleggiante per scimmiottare le piante galleggianti, può andar bene? Ah, un consiglio: ieri ho riempito e testato l'acquario con lo sfondo... il filtro va a manetta e oggi/domani trasferisco i pesci.... Ho bisogno di inserire dei pulitori perchè quelli attuali li devo lasciare nella vasca piccola. Volevo prendere questi: tipo Per fondo: -Botia -gamberetti -corydoras tipo Per vetro: (Per modo di dire da vetro... comunque ci siamo capiti) -otocinclus -ancistrus (non metto 1 per tipo ne prendo tipo 3/4 di una specie sola per tipo, o al limite 2/3 di due specie per tipo) Questi possono dar fastidio? I Botia non li ho mai avuti e non vorrei che dessero problemi agli avanotti |
fermoooooooooooo
i pulitori non esistono!!!! non ti "servono" ;-) le piante galleggianti, servono perchè gli avanotti vi si rifugiano dentro, a pelo d'acqua. la sala parto fa più danni che altro, lascia che i guppy partoriscano liberi in vasca. il polistirolo non va bene. |
Ok, ora vedo se procurarmi delle piante galleggianti perche non sono proprio le mie preferite... E' prorpio necessario se ho molte piante " da terra"?
Per pulitori so bene cosa si intende... comunque questi pesci che ti ho elencato che diciamo mangiano sul fondo o mangiano le alghe a volte anche sul vetro vanno bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl