![]() |
concordo con Binho: anche la 5D era una gran macchina, sicuramente a distanza di 7 anni dalla presentazione regge ancora il confronto con molte macchine più recenti.
molto dipende da quale impiego intendi farne. La 5D rispetto alla 5D MKII porge il fianco nella gestione del rumore già a parite da 800 ISO, pur avendo una qualità molto alta ed ancora buona anche a 3200 ISO (che è la massima risoluzione della mark I). Quindi se come nel mio caso ti trovi spesso a dover fotografare con scarsa luce ma con la necessità di utilizzare tempi di scatto molto rapidi (eventi sportivi in palestra) la mark I ti crea qualche problema. Su questo tema però vale anche la considerazione per cui, nel digitale, il corpo conta molto molto di più di quanto non succedesse con la pellicola. La differenza di risoluzione a mio avviso è ininfluente, i 12,8 Mpix delle MK I sono più che sufficienti e soprattutto occupano la metà dello spazio disco ;-) Manca la pulizia automatica del sensore, ma qui credo che Binho usandola possa darti qualche feedback. Altra differenza molto legata all'utilizzo che ne farai è l'impossibilità di effettuare riprese video e la mancanza della modalità live view. Su questo posso darti io un feedback ;-) La 5D MKII non è una videocamera, e come tale, pur producendo video di eccellente qualità con la versatilità delle ottiche fotografiche, è scomodissima da utilizzare in questa modalità, e devi focheggiare a mano. Io l'ho giusto provata e poi non l'ho più utilizzata. Per quanto riguarda la modalità live view ... fa schifo ! Diciamo che non ti perdi niente in questo senso, tanto più che le reflex hanno il sensore di messa a fuoco nel pentaprisma e in live view lo specchio è alzato e l'autofocus non funziona, o meglio funziona lavorando sulle differenze di contrasto nell'immagine ... è lentissimo e impreciso. L'unica occasione in cui l'ho trovata molto utile è nella messa a fuoco durante le riprese macro, dove tipicamente si lavora in manule. In questa situazione, potendo ingrandire fino a 10 volte l'immagine sul display diventa veramente un valido aiuto. Ovviamente parliamo di soggetti statici ! |
grazie per le info....io penso che
una macchina fotografica debba fare solo le foto....e una videocamera debba fare solo video...dunque a me non interessa una macchina fotografica che faccia entrambi...oggi invece sembra che le case produttrici nella fascia entry level facciano a gara per mettere di ogni nella macchina |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl