![]() |
Per quanto riguarda la riproduzione di Ancistrus naturali e albini ho sentito parlare di un ottimo metodo, il quale consiste nell'inserire un bicchiere comune di vetro all'interno dell'acquario, e dove al suo interno i pesci andranno a deporre e curare le uova.
A mio parere è un ottimo metodo, in quanto queste rimangono molto protette da estranei, l'inconveniente però sta nella sua estetica. Per chi fosse interessato l'ideatore di tale metodo è Peter Gunnel un noto allevatore tedesco. |
Quote:
Aggiungo una nota che mi veniva in mente adesso, te la dico giusto per completezza : a volte le uova ammuffiscono semplicemente perchè il maschio non le feconda per qualche motivo... |
Ok allora la prossima volta proverò a spostare solo le uova e se non dovesse andare ancora bene mi informerò meglio sul metodo di peter....;-)
|
Quote:
|
Ricco, ti rispondo qui già che ho letto!
Io aspetterei e farei affiatare di più la coppia con il tempo...sono pesci robusti e in grado di difendere una covata, per cui allestire una vaschetta secondaria potrebbe essere una cosa superflua secondo me! Se le prime deposizioni non sono andate a buon fine non c'è da preoccuparsi, fagli fare pratica! ;-) Nutrili bene soprattutto, con verdure e pastiglie da fondo! |
Ok grazie luca...;-) i tuoi ci sono riusciti alla fine??
|
Sì, la mia coppia una volta che ha preso il via ha iniziato a riprodursi ogni mese puntuale! :-)
Si tratta solo di aspettare che si affiati e imparino bene! ;-) |
Le uova ammuffiscono perche il maschio è ancora inesperto e non le ventila costantemente, penso che sia solo questione di esperienza ..... per facilitare la schiusa puoi mettere un anfora stretta che abbia piu fori in modo da favorirevil riciclo dell' acqua
|
Il problema e' che gli ancistrus ce li ho insieme a scalari cardinali e lumache...non so se mai si salverà qualche uovo...ma poi dopo la schiusa il maschio continua a stargli ai piccoli o li abbandona al loro destino???c'è il rischio che dopo possano essere mangiati???
Tu Luca con quali coinquilini li tieni?? ------------------------------------------------------------------------ Penso che una covata sia finita proprio in questi giorni perché non vedevo il maschio da una settimana neanche quando gli mettevo da mangiare, che invece di solito era sempre il primo a fiondarsi sul cibo...purtroppo ha cambiato posto lo vedevo spuntare da sotto un tronco,che pero è molto nascosto...quindi non ho visto uova... |
egg tumbler
http://www.youtube.com/watch?v=D5YQeYDF5ig questo e' per le uova di pleco, potrebbe sostituire la ventilazione che effettua il padre e' semplice da fare in casa io ci pensavo per non avere mille piccoli che girano per la vasca http://www.youtube.com/watch?v=oyd-9YKHUso http://www.youtube.com/watch?v=N0bYD...eature=related che ne dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl