AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   300 lt bifronte ... con tante perplessità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357436)

Agro 03-03-2012 16:40

La maggioranza delle volte la luce lunare ha solo scopo decorativo, almeno nel dolce.
Puoi farne ameno, una complicazione in meno da pensare. ;-)
Per quanto riguarda la vasca con un po di pazienza e un raschietto con lama, coadiuvato da un buon olio di gomito, incrostazioni ed etichette fastidiose le elimini, poi a caval donato non si guarda in bocca.

Ale87tv 03-03-2012 16:41

guarda se vuoi dei pesci da fondo ok, ma non portano benefici alle piante... sono una specie come un'altra... :-)

Professore 03-03-2012 18:07

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061507429)
Quote:

la così tanto pubblicizzata luce lunare notturna è davvero consigliata o ... ???
per esperienza personale ti dico che dipende da cosa vorrai allevare e come..
Ti faccio un esempio..i miei scalari quando depongono se non gli metto una luce di notte data da un faretto a led il mattino dopo sulla foglia non trovo un uovo...

scusa l'ignoranza ma non ho mai fatto riproduzione, ... dove finiscono le uova ?

Quote:

Credo sia più importante dare un effetto alba/ tramonto in modo da non dare il flash ai pesci all'accensione dei neon e non far piombare subito la vasca nel buio allo spegnimento..
questo lo trovo molto "sensato" ma ... come si ottiene l'effetto in automatico e ... per di più con lampade fluorescenti ?

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061507433)
La maggioranza delle volte la luce lunare ha solo scopo decorativo, almeno nel dolce.
Puoi farne ameno, una complicazione in meno da pensare. ;-)
Per quanto riguarda la vasca con un po di pazienza e un raschietto con lama, coadiuvato da un buon olio di gomito, incrostazioni ed etichette fastidiose le elimini, poi a caval donato non si guarda in bocca.

parole sante !!!

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061507435)
guarda se vuoi dei pesci da fondo ok, ma non portano benefici alle piante... sono una specie come un'altra... :-)

avevo letto da qualche parte che gli otocinlus si cibano del biofilm che si forma sulle foglie contribuendo a mantenerle in forma ... ma posso sbagliare #28c

Ale87tv 03-03-2012 18:30

allora le uova gli scalari le mangiano se non riescono a proteggerle

l'effetto alba e tramonto puoi farlo con una piccole luce calda, sull'arancio che si accenda prima dei neon e si spenga dopo. il tutto con un semplice timer :-)

gli otocinculus si si cibano di biofilm... ma bisogna aggiungerne in vasca, oltre che integrare con vegetale :-)

Professore 03-03-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061507586)
allora le uova gli scalari le mangiano se non riescono a proteggerle

da quanto dici deduco che il buio è sufficiente a renderli inquieti o ... dividono la vasca con altre razze e sono queste ultime a non poter essere controllate al buio ?

Quote:

l'effetto alba e tramonto puoi farlo con una piccole luce calda, sull'arancio che si accenda prima dei neon e si spenga dopo. il tutto con un semplice timer :-)
considerato che, dopo aver visto i prezzi di molte plafoniere, intendo autocostruirla, mi basterebbe tener conto di un tubo centrale arancio, anche di wattaggio e lunghezza inferiore ai miei 54W, che stia acceso mezzora prima e mezzora dopo gli altri.

P.S. conosci qualche link a progetti di plafoniere ?
... giusto per non dover partire da zero !


Quote:

gli otocinculus si si cibano di biofilm... ma bisogna aggiungerne in vasca, oltre che integrare con vegetale :-)
questa non l'ho capita, cosa dovrei aggiungere ?

Agro 03-03-2012 18:45

In oltre gli otocinclus non sono una minaccia per le uova, ed forniscono una finta minaccia che tende a unire di più la coppia e stimola le cure parentali.

Ale87tv 03-03-2012 18:46

certo guarda nel portale ci sono diversi articoli in sezione faidatè :-), ma basta anche una luce più piccola, anche meno di 54 watt

il buio più la presenza di altri pesci ;-)

se sceglierai gli otocinclus dovrai dare anche zucchine sbollentate, e spinaci

Professore 04-03-2012 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061507610)
certo guarda nel portale ci sono diversi articoli in sezione faidatè :-), ma basta anche una luce più piccola, anche meno di 54 watt

il buio più la presenza di altri pesci ;-)

se sceglierai gli otocinclus dovrai dare anche zucchine sbollentate, e spinaci

-:33-:33-:33 ... credo proprio di dover rivedere i miei progetti !

quando verrà il momento di flora e fauna vi chiederò di poter fare il punto della situazione per creare una vasca ben bilanciata.

Adesso quello che più mi preme è la logistica del "dove e come" !

Ragionando con chi mi aiuterà nel fabbricare la parete divisoria che alloggerà la vasca è emerso che devo per forza addossare la vasca alla parete laterale (come si vede in figura).

Per reggere il peso che tutto sommato dovrebbe aggirarsi attorno ai 350 Kg abbiamo pensato di usare una lastra di legno lamellare fissata alla parete da un lato e dall'altro sorretta da due piedi robusti (in figura è la parte marrone). Lo spazio sotto la vasca sarà poi ricoperto dal cartongesso ed un paio di sportelli formando un armadietto per le attrezzature ed i materiali.

Ovviamente il lamellare sarà opportunamente sovradimensionato ma ... continuo ad avere il terrore di 3 quintali di acqua sospesa ad un metro di altezza !!! #30
Pensate sia un buon supporto ?

La parte visibile in figura di colore blu scuro è la plafoniera che ho pensato di fissare direttamente alla sovrastante parete. A tale scopo mi farebbe comodo sapere :

- quanto spazio lasciare fra la plafoniera ed il bordo superiore della vasca
- quanto spazio lasciare lateralmente fra la struttura e la vasca

il tutto per rendere l'insieme armonioso ma sopratutto comodo da gestire e manutenzionare

http://s17.postimage.org/rjmp7vodn/Parete.jpg

Ale87tv 04-03-2012 21:50

secondo me no, devi scaricare con almeno 4 - 6 piedi a terra :-)

Agro 04-03-2012 22:04

Anche per me fai un supporto a 6 piedi, che è più sicuro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11199 seconds with 13 queries