![]() |
ho visto un sito italiano sui guppy e mi sono un pò spaventato perchè dicono che a differenza di quanto si crede sono pesci un pò troppo delicati.... ma è vero? altrimenti pur rimanendo entro i miei valori di acqua non posso inserire altro?
posso sapere perchè no per il botia? che modifiche dovrei fare altrimenti in modo da far convivere lui con latri? |
I guppy, cosi come altri poecilidi vivono bene in acqua di rubinetto, e sono meno esigenti rispetto ad un discus, ma è normale che senza cambi d'acqua costanti possono avere problemi............ io ti consiglio di fare un cambio di acqua di 15/20 litri ogni 7 giorni e non avrai alcun problema, e di variare l' alimentazione
per il botia, è un pesce di branco che va tenuto in acqua piu tenera e ph quasi acido, è inutile tenerlo da solo con valori che potrebbe non tollerare |
allora riassumento:
ok per i corydoras (quali specie e quanti) ok per l'ancistrus se posso ok per i poecilidi...guppy o altri se posso inserirne (oltre anche ai guppy) ad es molly o anche altri per i cannolicchi che avranno più di dieci anni posso riutilizzarli o devo metterne di nuovi? fa conto che devo svuotare completamente la vasca e riutilizzerei il ghiaino (dopo averlo ben lavato) e metterei del substrato sul fondo... di ghiaino tra l'altro il negoziante me ne aveva fatto comprare un sacco ed ora ho uno strato (penso anche troppo) di circa 4-5 cm! lascio così o devo metterne meno? parto ovviamente con lampade nuove e tante piante (tutte abbastanza sul facile) posso recuperare quelle che ho anche se hanno alghe?posso provare a pulirle ma non sò quanto riesco a toglierne... ok per i cambi d'acqua settimanali che già faccio, di circa 20#25 litri... dimenticavo: l'aeratore potrebbe servire o mi sbalza troppo i valori? Non intendo (per un problema di costi) utilizzare la CO2 sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ma te lo richiederò :-))) |
i corydoras che si adattano all'acqua di rubinetto (li abbiamo indicati anche nella pag. precedente) sono gli aeneus e i paleatus, ci sono anche albini, scegli una sola specie e prendine 3-4 :-) oltre ai guppy, restando sempre sui poecilidi per via dell'acqua dura, puoi prendere in considerazione platy ed endler, evita invece le velifere, per loro ci vuole più spazio e sono un pò rissose.
Niente aeratore, piuttosto tante piante robuste come anubias e cryptocorine. |
devo fare solo una specie di corydoras? Non posso farli entrambi? Pensavo di si perchè alla fin fine sono sempre della stessa famiglia...
gli endler sembrano veramente belli come pesci! Quindi in sostanza siamo a 4 corydoras un'ancistrus (me lo consigliate o no?) quanti guppy quanti platy o endler? così per avere un'idea |
qulacuno mi può aiutare please?
|
sono sempre corydoras ma fanno gruppo solo se sono della stessa specie :-)
di platy, o altra specie di poecilidi che sceglierai, parti con un maschio e due o tre femmine, l'ancustrus te lo sconsiglio. |
ah ok grazie ora ho capito :-) ok una sola specie d corydoras x quanti esemplari?
ok niente ancistrus per gli altri pesci cosa mi consigli di inserire?quale abbinamento è migliore? cory+platy cory+guppy cory+endler (se riesco a trovarli) altri abbinamenti? posso inserire altro di pesci a ventosa o fondo? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl