![]() |
con i ciclidi africani una sola specie senza compagni. le caridine se le mangiano.
non sono un esperto, mi stavo informando per allestirne uno anche io, mi sono stati consigliati paracyprichromis nigripinnis altrolamprologus sp. "sumbu shell" lamprologus ocellatus lamprologus brevis julidochromis (ovviamente una sola specie tra queste, le ultime due convivono facilmente ma con lato lungo 57cm non azzarderei, la mia è 1metro) le piante non sono mai troppe, diciamo che nel loro habitat naturale non ci sonoinoltre molte specie scavano nella sabbia e le sradicano, per questo solitamente non ne vedi. se hai un'altra vasca puoi spostarne un po' tranquillamente. puoi riallestire, togliendo un po' di acqua alla volta per poter inserire le rocce. questo non incide sulla maturazione se è già avvenuta. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Si mi riferivo all'allestimento di quella vasca, non alle specie.
Ottimo! Mi piacciono sopratutto i julidochromis, chissà se riuscirò a trovarli. Grazie per l'elenco :-) Allora inizio a pensare al riallestimento...mi piace davvero tanto l'idea, e a dirti la verità la vasca così com'è ora non mi è mai piaciuta.... La maturazione sta avvenendo proprio ora (nitriti e nitrati altissimi) perciò tra qualche giorno dovrebbe essere pronta per ospitare i pesci. Non ho fretta... Per quanto riguarda il fondo, mi consigli di aggiungerne? Ho del ghiaietto di quarzo a granulometria fine eventualmente... Solo una cosa mi domando, le pietre del fiume sono decisamente pesanti, e ne andrei ad inserire parecchie, diciamo che cosi a spanne potrebbero pesare anche 15 o 20 kg per allestirlo bene...l'acquario poggia sul suo mobile dedicato della Sera, non è che rischio cedimenti? |
sul suo mobile direi proprio di no!!!
il fondo più fine è meglio è. credo che la difficoltà principale di queste vasche sia legata all'assenza di piante: la luce, i nitrati e l'inquinamento dovuto anche alla dieta carnivora dei pesci, favoriscono le alghe. però è anche la sua forza, perchè i costi di gestione si riducono sensibilmente. |
La luce la ridurrei sicuramente, e di conseguenza anche la co2. Le piante che ho adesso fortunatamente si adattano bene anche a un illuminazione più debole (Vallisneria, microsorume e anubias), e la maggior parte comunque le vorrei trasferire nell'altra vasca dove sperimento una low tech.
Il fondo allora cerco di spostare verso la parte posteriore la ghiaia a grana grossa che c'è ora (non la levo perchè sarà già un covo di batteri ed è un peccato toglierli), e davanti aggiungo quella più fine o addirittura sabbia se la trovo. Una vasca del genere significa minor costi di gestione e la cosa non mi dispiace, l'unica cosa dovrò tenere d'occhio i nitrati e fare spesso cambi d'acqua parziali giusto? Quanto mi piace quest'idea :-) |
ti sposto in sezione tanganika?
|
visto che allestirai prima di me sarò io a chiederti info d'ora in avanti ^^
|
Quote:
@dannyb78: ahah ok :-D Sono andato a fare un primo carico di pietre, forse le ho prese troppo grandi...ma gente saranno 30kg....si che dovrò togliere dell'acqua, ma reggerà? speriamo! #24 |
vuoi che la sera non abbia previsto la possibilità di allestire un acquario per ciclidi africani? o di barriera dove comunque rocce ce ne sono a profusione?
ti invidio, io sono due settimane che aspetto l'occasione per andare a raccogliere pietre, ma tra lavoro e famiglia temo che non ci riuscirò mai :-( |
Quote:
Guarda io ho due fortune, 1 sono un turnista quindi lavoro ad orari sempre diversi e mi ritrovo spesso la mezza giornata libera, 2 abitando in campagna basta fare 2 passi e puoi trovare tutto quello che serve :-) Queste le pietre che ho raccolto qui dietro, portandole nello zaino sembrava di avere una persona in spalla! http://s7.postimage.org/z576jhexz/IMG_0056.jpg |
fatto... per il titolo basta che modifichi il primo post...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl