AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Killifish in vasca esterna! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356544)

OBI18 01-03-2012 03:29

No, un momento. Il vascone resterebbe all'esterno solo per la stagione estiva! Più che altro perchè dalle mie parti fa troppo freddo, non credo sia fattibile lasciarli all'esterno!

Ho letto che i F Gardneri nigerianus gradiscono particolarmente il mop.

Ora però vorrei capire una cosa: io tendenzialmente preferirei utilizzare l'acqua di rubinetto.
Dovrebbe avere un pH intorno a 7, è un valore compatibile? Nel caso potrei abbassarlo inserendo della torba?

Grazie mille!

Venus 01-03-2012 14:40

Il progetto va bene, e l'acqua di rubinetto, a meno che non sia molto dura, va benissimo per i pesci che vorresti allevare.
La torba non ti servirà per la deposizione, bastano i mop (mettine uno anche affondante).
Prevedi un coperchio, i Fundulopanchax saltano.

OBI18 01-03-2012 15:48

Eh, ho sentito questa storia del salto! Ma per saltano, quanto si intende? 5-10 cm? Non è possibile tenere l'acqua a un livello più basso?

Più che altro perchè preferirei che le zanzare riescano ad avervi un accesso, di modo che i pesci riescano a nutrirsene. Altrimenti potrei mettere una griglia abbastanza stretta!

Venus 01-03-2012 16:08

Saltano parecchio, io non rischierei.
Ottima l'idea della rete sopra, invece del coperchio, ma le maglie devono essere abbastanza strette.

Luca_fish12 01-03-2012 19:37

Visto che siamo in tema.....ammazza quanto saltano i Rivulus!!

L'altro giorno ho assistito al salto della disperazione (quasi nel lavandino tra l'altro) mentre li traslocavamo...

Ho visto che superano abbondantemente un dislivello anche di 30 cm...in natura saltano dei fossi e dei gradini naturali molto alti! Questo per quanto riguarda i Rivulus, poi non so le altre specie come si classificano nel salto in alto! :-))

OBI18 01-03-2012 23:25

Apperò, saltano più di me!

Pensavo una rete a maglie da un centimetro. Dite che possa andar bene?

Adesso devo solo trovare le uova!

Venus 01-03-2012 23:33

Per i Rivulus il salto fa parte della strategia di sopravvivenza, in natura abitano pozze limitate, e appena il nutrimento finisce, saltano fuori alla ricerca di altre zone da colonizzare.

Un centimetro mi pare troppo largo, ci passano tranquillamente...potresti mettere 2 strati, così formi dei quadratini da 0,5 cm.

OBI18 01-03-2012 23:42

Ottima idea, così è anche più pesante!

Oggi ho comprato lo schiuditoio per le artemie. Ma volevo sapere, i Fundulupanchax nigerianus dopo quanto raggiungono la maturità sessuale?

Dai sono carichissimo!

Grazie mille!

Ale87tv 02-03-2012 23:05

il doppio, meglio triplo strato funziona l'ho provato io con i fundolopanchax gardneri... io mi orienterei però su una specie che può restare fuori tutto l'anno :-)

Ale87tv 02-03-2012 23:08

i gardneri sei sull'anno scarso... penso che i nigerianus siamo là...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08772 seconds with 13 queries