AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario marino!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355058)

DennyBeppe 23-02-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1061487444)
200 euro intendi solo per l'acquario?Se si ce la dovresti fare...
I t5 sono i neon;considera che se vuoi allevare sps monterai una plafoniera sui 700/800 Watt per la tua vasca,poi un riscaldatore sui 600 Watt,più le pompe e il resto...un bel consumo di corrente.

SI intendo manutenzione (quindi acqua e sale) mantenimento (integratori e cibo) e corrente elettrica per l'acquario: il tutto vorrei cavarmela con 200 euro... siamo in due quindi 100 € a testa.

Inoltre su vostro consiglio sto varando l'idea di farmela costruire su misura la vasca.
Ma non ho idea di quali possano essere i materiali migliori, tiranti o senza tiranti, fondo o doppio fondo, mandata e scarico interno o esterno, spessore del vetro, vetro extrachiaro o altro...?
Il mobile di che materiale deve essere per non impregnarsi di sale e umidità?

Non vorrei mi rifilassero il peggio---anzi vorrei il meglio!

Rufy 23-02-2012 22:58

La vasca su misura a mio avviso è la miglior soluzione...
Ora il vetro può essere float o extrachiaro,naturalmente l'extrachiaro è migliore in termini di trasparenza ma costa di più,una soluzione usata sarebbe quella di montare i vetri extrachiaro solo nelle parti panoramiche e visibili della vasca...
Puoi scegliere se farla con tiranti o senza tiranti;con tiranti puoi utilizzare uno spessore minore del vetro a vantaggio della visibilità ma a discapito dell'estetica vedresti i tiranti sulla vasca,oppure farla senza tiranti con uno spessore del vetro maggiore (per la tua vasca potrebbe essere 15 mm).Per lo scarico e la mandata come ti ho detto in precedenza dipende da te...per il mobile ci sono varie soluzioni,una molto usata dato il peso della tua futura vasca sarebbe fare un sostegno grezzo in acciaio e poi rivestirlo o con legno (quello usato per le barche che costa poco più del legno normale),o con vetro a seconda di quello che più ti piace.

tene 23-02-2012 23:13

Quoto telaio in acciaio e rivestimento a tua scelta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DennyBeppe 24-02-2012 01:13

Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1061487494)
La vasca su misura a mio avviso è la miglior soluzione...
Ora il vetro può essere float o extrachiaro,naturalmente l'extrachiaro è migliore in termini di trasparenza ma costa di più,una soluzione usata sarebbe quella di montare i vetri extrachiaro solo nelle parti panoramiche e visibili della vasca...
Puoi scegliere se farla con tiranti o senza tiranti;con tiranti puoi utilizzare uno spessore minore del vetro a vantaggio della visibilità ma a discapito dell'estetica vedresti i tiranti sulla vasca,oppure farla senza tiranti con uno spessore del vetro maggiore (per la tua vasca potrebbe essere 15 mm).Per lo scarico e la mandata come ti ho detto in precedenza dipende da te...per il mobile ci sono varie soluzioni,una molto usata dato il peso della tua futura vasca sarebbe fare un sostegno grezzo in acciaio e poi rivestirlo o con legno (quello usato per le barche che costa poco più del legno normale),o con vetro a seconda di quello che più ti piace.

Quindi dici che uno spessore di 15 mm senza tiranti sia il giusto compromesso? Dici che il doppio fondo è importante per un acquario di queste dimensioni?

Per la sump? qui andiamo molto più sul tecnico, ovvero non avendo esperienza sul marino, chiedere di costruire una sump come dico io mi risulta molto difficile... grandezza della sump, grandezza degli scomparti, numero scomparti, sump chiusa o aperta ecc ecc

lanty 24-02-2012 07:03

ciao e benvenuto, io se fossi in te, vista la tua inesperienza, andrei decisamente per una vasca piu piccola 200 litri circa con sump. Questa ti permetterebbe di creare una splendida barriera con una spesa più contenuta. Comunque vai per una vasca autocostruita in extrachiaro e per l'illuminazione vai per una plafo a led autocostruita poca spesa ottima luce. ciao e chiedi pure se hai bisogno

buddha 24-02-2012 07:32

Visto che non sei lontanissimo..il mio negoziante di fiducia fa buoni prezzi ..e ovviamente costruisce vasche..io le ho sempre prese da lui.. (Torino) se ti interessa chiedo un preventivo.. O ti dò il numero..La sump dipende cosa ci dovrai mettere dentro..prima scopri cosa dovrà ospitare e poi decidiamo le dimensioni ..idem per la risalita..(bisogna sapere il dislivello da superare e quanto litri dovrà trattare lo skimmer).. Illuminazione io ti consiglio dei Led fai da te..con 7/800 euro ti realizzi una signora plafoniera e ti dimentichi di spendere 300 euro ogni 6/7 mesi per cambiare i neon..farei due scarichi sul vetro posteriore almeno del 40 mm ed una mandata aerea del 32 mm.
Se vorrai allevare di tutto inizia a valutare skimmer tipo lgs2000 o bestioni del genere (almeno 200 di camera).. Movimento per me vai di vortech..due mp40.. (costano!!!!)..
Non so cosa intendi per "ho risolto i problemi di soldi".. , ma una vasca così solo a comprare tutto..balliamo su diversi migliaia di euro.. Sicuro che non ti convenga partire un po' più slowly..? Te lo dico anche perché è un impegno.. Se poi ti rompi..scusa non è x romperti l'entusiasmo, ma per prudenza..

DennyBeppe 24-02-2012 12:02

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061487937)
Visto che non sei lontanissimo..il mio negoziante di fiducia fa buoni prezzi ..e ovviamente costruisce vasche..io le ho sempre prese da lui.. (Torino) se ti interessa chiedo un preventivo.. O ti dò il numero..La sump dipende cosa ci dovrai mettere dentro..prima scopri cosa dovrà ospitare e poi decidiamo le dimensioni ..idem per la risalita..(bisogna sapere il dislivello da superare e quanto litri dovrà trattare lo skimmer).. Illuminazione io ti consiglio dei Led fai da te..con 7/800 euro ti realizzi una signora plafoniera e ti dimentichi di spendere 300 euro ogni 6/7 mesi per cambiare i neon..farei due scarichi sul vetro posteriore almeno del 40 mm ed una mandata aerea del 32 mm.
Se vorrai allevare di tutto inizia a valutare skimmer tipo lgs2000 o bestioni del genere (almeno 200 di camera).. Movimento per me vai di vortech..due mp40.. (costano!!!!)..
Non so cosa intendi per "ho risolto i problemi di soldi".. , ma una vasca così solo a comprare tutto..balliamo su diversi migliaia di euro.. Sicuro che non ti convenga partire un po' più slowly..? Te lo dico anche perché è un impegno.. Se poi ti rompi..scusa non è x romperti l'entusiasmo, ma per prudenza..

Grazie a tutti per le risposte e per i consigli.
Allora sul fatto di rompermi non credo perchè se proprio dovesse arrivare quel momento dove non ho più voglia di sbattermi per l'acquario (cosa che non credo succeda ma mai dire mai) abbiamo preventivato di far fare tutte le operazioni di manutenzione ad una terza persona calcolando un costo aggiuntivo. Quindi questo problema è inesistente.

Per l'acquario abbiamo stabilito una spesa massima di 10.000 euro iniziale, quindi esclusi solo gli animali e il cibo.

Dici che con questa partenza dovrei farcela?

Allora se dovessi farmi costruire la vasca su misura a questo punto cambierei leggermente le dimensioni ovvero farei fare un 140 x 100 x 80 (circa cm più cm meno) gestita con metodo berlinese e refugium DSB con dimensioni all'incirca 70x60x60

Bene Buddha, appena buttiamo giù il progetto mi farò fare sicuramente un po' di preventivi da più negozianti e siccome il tuo è di fiducia sarà tra i primi della lista :)

ALtra domanda: cosa sono le luci attiniche?

Sto prendendo in considerazione seriamente di mettere l'illuminazione a LED, ma quali sono le combinazioni più efficiente tra calore, colore e luce?

buddha 24-02-2012 12:24

Per me i Led, per quanto "nuovi" come illuminazione no hanno paragone rispetto alla luminosità..
Ps . Con 10000 euro, se me li dai, ti faccio fare la vasca, sump, tecnica, rocce, te la porto a casa ed installo io.. Non scherzo..!
Secondo me con un po' di oculatezza spenderai sui 5000..la plafo influenza parecchio..sul fai da te risparmi parecchio ovviamente..

DennyBeppe 24-02-2012 13:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061488296)
Per me i Led, per quanto "nuovi" come illuminazione no hanno paragone rispetto alla luminosità..
Ps . Con 10000 euro, se me li dai, ti faccio fare la vasca, sump, tecnica, rocce, te la porto a casa ed installo io.. Non scherzo..!
Secondo me con un po' di oculatezza spenderai sui 5000..la plafo influenza parecchio..sul fai da te risparmi parecchio ovviamente..

Beh potrebbe essere un'ottima idea :):)
Scherzo, anche se in effetti quando arriverà il momento di fare i veri acquisti, dopo aver progettato nel minimo detteglio il tutto, la consulenza e la presenza di una persona esperta
che non è di parte perchè interessata a fare soldi nella vendita mi possono essere di grandissimo aiuto.

E se facessi un mix tra LED E HQI?

tene 24-02-2012 13:53

80 cm in altezza se non fai un dsb sono troppi avresti difficolta' sia ad illuminare fin sotto che a fare la manutenzione max 65
hqi e led no, non ha senso perche' cmq fanno due luci simili mentre invece led + t5 hai la penetrazione ed il riverbero dei led con l'omogeneita' dei neon ,ma ripeto di molto sono gusti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14922 seconds with 13 queries