AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno fai da te a cartucce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354495)

dave81 22-02-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da mechrekt (Messaggio 1061483515)
L'unica considerazione da fare effettivamente sarebbe la perdita di carico che si otterrebbe inserendo troppi raccordi o cestelli.

scusa,avevo capito che volevi proprio usare i contenitori dei filtri degli impianti ad osmosi... proprio per la perdita di carico,dovresti usare una pompa molto potente.se i contenitori fossero vuoti,non ci sarebbe problema.ma essendo pieni di roba,la pompa deve fare un grosso sforzo

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061483761)
o rischi si sconfinare nel anossia

appunto.era proprio questa la mia idea,magari è una cavolata. usarlo come filtro biologico aerobico non va bene,se il flusso è troppo lento,soprattutto negli ultimi cestelli,l'ambiente potrebbe essere inadatto ai batteri aerobi. ma rallentando ulteriormente il flusso,quasi inesistente, si potrebbe creare un vero filtro anaerobico,tipo denitrificatore.

Agro 24-02-2012 00:17

A che scopo un filtro denitrificatore?
Se non ben gestito può fare più danni che guadagni, quei pochi che lo hanno hanno una sonda redox per gestire il flusso d'acqua, in oltre devi alimentare i batteri quasi giornalmente con una fonte di carbonio, per ovviare a questi problemi a volte gli viene affiancata una pompa dosimetrica.
Il denitrificatore è se si segue la buona pratica acquariofila.

dave81 24-02-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061487679)
A che scopo un filtro denitrificatore?

sicuramente saprai meglio di me cos'è e a cosa serve, ma i denitrificatori esistono,conosco gente che li usa. poi non so i pro e i contro.era solo un'idea sicuramente non ottimale,come del resto non è ottimale l'uso delle suddette cartucce come filtro, per i problemi che abbiamo detto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061487679)
devi alimentare i batteri quasi giornalmente con una fonte di carbonio, per ovviare a questi problemi a volte gli viene affiancata una pompa dosimetrica.

questo lo sapevo anch'io. ma, come ho già scritto,non credo sia una buona idea usare quelle cartucce come filtro. secondo me il gioco non vale la candela.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07194 seconds with 13 queries