Quote: 
	
	
		
			 
			
				
					Originariamente inviata da mechrekt
					(Messaggio 1061483515)
				 
				L'unica considerazione da fare effettivamente sarebbe la perdita di carico che si otterrebbe inserendo troppi raccordi o cestelli. 
			
			 
		 | 
	 
	 
 
scusa,avevo capito che volevi proprio usare i contenitori dei filtri degli impianti ad osmosi...    proprio per la perdita di carico,dovresti usare una pompa molto potente.se i contenitori fossero vuoti,non ci sarebbe problema.ma essendo pieni di roba,la pompa deve fare un grosso sforzo
 
	Quote: 
	
	
		
			 
			
				
					Originariamente inviata da Agro
					(Messaggio 1061483761)
				 
				 o rischi si sconfinare nel anossia 
			
			 
		 | 
	 
	 
 
appunto.era proprio questa la mia idea,magari è una cavolata. usarlo come filtro biologico aerobico non va bene,se il flusso è troppo lento,soprattutto negli ultimi cestelli,l'ambiente potrebbe essere inadatto ai batteri aerobi. ma rallentando ulteriormente il flusso,quasi inesistente, si potrebbe creare un vero filtro anaerobico,tipo denitrificatore.  
	 |