AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   test po4 Elos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353046)

rob57 16-02-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da cerinaangelo (Messaggio 1061468451)
ciao rob 57 anche a me rimane trasparente,ed in effetti e un dubbio che ho sempre avuto.tra l altro il mio e' nuovo nuovo.sul tipo da te usato e' il classico con solo i reagenti liquidi.quello di precisione e totalmente diverso .un saluto.

allora speriamo che il test funzioni così. Il trasparente dovrebbe indicare l' assenza di fosfati. D'altra parte come ho detto mettendo solo 5 gocce di acqua di rubinetto nel campione si colora subito.

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061468751)
quello di precisione ci sono due provette da oltre 20 ml e oltre a un reagente a gocce c'e ne anche uno in polvere e ci vanno 20 ml d'acqua

Allora è quello classico. ma questo di precisione è attendibile? I valori della scala sono ben leggibili. Perchè nel mio distinguere i diversi celestini da 0,01 o 0,05 non è così facile.......ci vuole il microscopio. Tanto più con quella strana storia che devi tenere la provetta a 5 cm dal cartoncino. Io continuo a dire che test Elos veramente buono......solo il calcio. Gli altri mi lasciano molto perplesso. Istruzioni spesso poco chiare e leggibilità della scala, nel senso di distinzione tra i diversi valori, ancora più difficile

Achilles91 16-02-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061468801)
Quote:

Originariamente inviata da cerinaangelo (Messaggio 1061468451)
ciao rob 57 anche a me rimane trasparente,ed in effetti e un dubbio che ho sempre avuto.tra l altro il mio e' nuovo nuovo.sul tipo da te usato e' il classico con solo i reagenti liquidi.quello di precisione e totalmente diverso .un saluto.

allora speriamo che il test funzioni così. Il trasparente dovrebbe indicare l' assenza di fosfati. D'altra parte come ho detto mettendo solo 5 gocce di acqua di rubinetto nel campione si colora subito.

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061468751)
quello di precisione ci sono due provette da oltre 20 ml e oltre a un reagente a gocce c'e ne anche uno in polvere e ci vanno 20 ml d'acqua

Allora è quello classico. ma questo di precisione è attendibile? I valori della scala sono ben leggibili. Perchè nel mio distinguere i diversi celestini da 0,01 o 0,05 non è così facile.......ci vuole il microscopio. Tanto più con quella strana storia che devi tenere la provetta a 5 cm dal cartoncino. Io continuo a dire che test Elos veramente buono......solo il calcio. Gli altri mi lasciano molto perplesso. Istruzioni spesso poco chiare e leggibilità della scala, nel senso di distinzione tra i diversi valori, ancora più difficile

alla fine tutti sono cosi quando raggiungi scale basse e impossibile capire bene il valore tranne per quello elos ad alta precisione quello costa ma e come un fotometro si capisce benissimo ti da anche il valore del fosforo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07313 seconds with 13 queries