AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo 300 lt dolce (consigli) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352933)

Stef@no66 16-02-2012 10:44

Grazie dannyb78, Supergeko1983, credo che opterò per la soluzione con scalari, cacatuoides, ramirezi e una piccola colonia di cardinali e corydoras (fatemi sapere se i corydoras si possono mettere di specie diverse).
Grazie ancora per i consigli
Buona giornata

dannyb78 16-02-2012 10:56

i cory puoi mischiarli tranquillamente anche se personalmente preferirei un gruppo più folto tutti uguali (questione di gusti)
invece 3 coppie di ciclidi, anche se la vasca è bella grande, temo siano un po' troppe.

prima di inserirle vediamo il layout, se riesci a creare divisioni sufficientemente marcate, e rifugi, magari...
prova a fare un primo strato di sabbia, poi a creare dei rilievi con le rocce, di cui parte puoi ricoprire con la sabbia, o con un telo di nylon su cui poi stenderai la sabbia. In questo modo riesci a creare un ambiente tridimensionale, con caverne in cui i pesci possono nascondersi e zone più marcatamente separate.

Supergeko1983 16-02-2012 14:39

Per i corydoras, non si devono mischiare, ma puoi mettere due gruppetti di varietà diverse , tipo 5 sterbai e 5 panda, cosi va bene............
per gli scalari devi inserire un gruppetto di 5/6 esemplari medio/piccoli da cui si formeranno le coppie
per i cardinali un gruppo di 10 esemplari va bene( se gli scalari sono grandi se li pappano)
Per i ciclidi nani, 2 coppie puo essere un po azzardato, dipende anche dalla suddivisione del territorio
Ricordati di non sovraffollare la vasca, cosi come li ho distribuiti io avresti gia 30 pescetti in vasca

dannyb78 16-02-2012 14:51

il mio dubbio non sono le due coppie di nani, in 300L ci starebbero, quanto le due coppie più gli scalari.
il discorso dei 5-6 esemplari vale anche per i ram, come in generale per i ciclidi monogami -)

Asterix76 16-02-2012 15:06

Ciao,
Ora come ora non mi preoccuperei tanto del KH, finchè non inizi a popolare mi concentrerei più che altro su una corretta maturazione complessiva della vasca. Intendo soprattutto i neon a 10000 kelvin, fossi in te ne sostituirei almeno 2 con dei 6500 kelvin, per poi in seguito eliminare anche gli altri. Vacci piano col fotoperiodo, ti consiglio di partire da 4 ore e passare nel giro di fine maturazione a 8. Io non avrei remore con la manetta della CO2, il KH ti si aggiusterà con i prossimi cambi parziali. E nel frattempo ti potrai schiarire le idee sulla popolazione :-) Buona fortuna!

SIOUX 16-02-2012 15:11

Scusate se mi intrometto , ho letto da qualke parte ke i coridores sono ghiotti di uova di ciclidi .

Quindi sarebbe meglio evitare di metterli ?

GRAZIE , attendo risposta.

Supergeko1983 16-02-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da SIOUX (Messaggio 1061469303)
Scusate se mi intrometto , ho letto da qualke parte ke i coridores sono ghiotti di uova di ciclidi .

Quindi sarebbe meglio evitare di metterli ?

GRAZIE , attendo risposta.

No lo so, sicuramente piu gli ancistrus possono essere un pericolo per le uova, poi per gli scalari non ci dovrebbe essere alcun pericolo perchè depongono in zone alte e menano di brutto, figurati se i corydoras possono avvicinarsi............ per i ciclidi nani piu puo essere un pericolo, ma anche loro sanno farsi rispettare
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061469240)
il mio dubbio non sono le due coppie di nani, in 300L ci starebbero, quanto le due coppie più gli scalari.
il discorso dei 5-6 esemplari vale anche per i ram, come in generale per i ciclidi monogami -)

il gruppetto di 6 scalarini è d' obbligo, da qui poi si formerà 1 o 2 coppie che puo tenere, ed il resto va tolto
per i nani, è meglio mettere solo maschio e femmina, poi se si trovano è bene, altrimenti fa nulla, senno diventa un casino

dannyb78 16-02-2012 15:40

i cory sono un problema soprattutto per i ram. Gli scalari depongono più in alto e comunque li tengono a bada senza problemi. i cacatuoides depongono sempre in zone ben protette, un gruppo non troppo numeroso raramente riesce ad entrare nella tana. i ram vuoi perchè sono meno aggressivi, vuoi perchè a volte depongono in zone più scoperte, soffrono un po' di più la loro presenza.

Stef@no66 12-03-2012 11:35

Ben trovati a tutti
ho il mio acquario avviato da più di un mese e da circa 15gg ho iniziato a mettere flora e fauna. (ho cirsa una 10 di piante e una 20 di pesci tra scalari guppy platy cory e black molly che mi ha anche partorito e godono di una buona salute)
Sono circa 4-5gg che ho l'acqua torbida ed ho inserito ieri anche i carboni nel filtro.
Faccio regolari cambi d'acqua (50 lt. ogni 10-15gg) e ho i valori in vasca credo buoni
T 25° - Kh 5-6 - Gh 8-9 - nitriti assenti.
Erogo regolarmente Co2 ed ho in vasca il controllo dell'erogazione della Askoll sempre sul valore ottimale.
Da cosa può dipendere l'acqua così torbida???
E' forse ora che do una pulita ai materiali filtraltri???
Io pensavo di dare una mano al filtro aggiungendo un filtro esterno per 200lt visto che ho quello interno all'acquario.
Vi ringrazio per l'aiuto e vi saluto.

dannyb78 12-03-2012 12:16

se non si è intorbidita quando hai messo le piante, che è la cosa più probabile, e se l'intorbidimento è bianco, allora hai un'esplosione batterica, dovuta al fatto che hai messo troppi pesci tutti insieme ed il filtro non è riuscito a sopportare il nuovo carico organico, sei fortunato se riesci ad eveitare un nuovo picco di nitriti.
in questi casi aiuta molto un areatore, perchè i batteri consumano tanto ossigeno, ed è consigliabile anche ridurre la CO2 per lo steso motivo.

inoltre guppy platy e black molly sono pesci che richiedono acqua dura e basica, mentre gli scalari hanno bisogno di acqua tenera e acida. La tua acqua è abbastanza tenera, non hai indicato il ph ma avendo la CO2 è facile che sia acida. In questo caso i compagni ideali per gli scalari (una coppia) sarebbero corydoras e/o piccoli caracidi come i cardinali, hemigrammus, nannostomus ecc ecc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13354 seconds with 13 queries