![]() |
Ho visto un pò di foto sul link che mi hai postato ed effettivamente guardandolo dall'alto ha leggermente le squame sollevate ma non presenta ventre gonfio...non so che fare..help!!
Grazie mille!! |
Allora sta iniziando con l'idropisia. E' difficile da curare. Ti posto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
|
Ciao volevo chiedere indicazioni sul filtro che ho postato ieri in foto, secondo te posso metterlo almeno uno nella vaschetta del betta?premetto che mia zia lo ha ben lavato dopo averlo tolto dalla vaschetta dove aveva la tartaruga, ma non vorrei far qualche guaio..Grazie di tutto! :-)
|
Me ne sono dimenticata. Il filtro va bene ma l'aeratore non serve. Se però adesso è nel farmaco conviene togliere le spugne o quel che c'è dentro e lasciarlo solo per il ricircolo dell'acqua.
|
Ciao. Non gli sto somministrando nulla...quindi posso inserire il filtro con la spugna?Quale uso dei due il verde o il nero?E soprattutto dove posso posizionarlo per non dare fastidio al betta con la corrente che crea?Infine, con l'inserimento del filtro ogni quando devo cambiare l'acqua?
Grazie. |
Se non lo curi inutile pensare a dove sistemare il filtro, non avrai nessuno per cui usarlo....-28d#
|
Ciao. Hai ragione, però c'è un particolare che non ti ho detto...sono 72 ore che si è ripreso!!Praticamente, nuota e respira in modo normale, sta riprendo colore, defeca e ha mangiato!! Giovedì sembrava spacciato, in quanto dopo averlo messo nella nuova vaschetta era accasciato sul fondale con una respirazione accelerata e nuotava scomposto per risalire a galla ogni tanto... Mi sembra un miracolo!!L'unica cosa sono le pinne che sono sfilacciate!!
Allora ti prego di rispondere a queste domande, oltre a quella del post precedente sul filtro: 1)Devo cambiare l'acqua...come faccio?Visto che la capacità è molto grande, suggerimenti??? 2)Cosa posso fare per le pinne?Leggevo dei bagni di sale?? 3)Suggerimenti sull'alimentazione?Visto che gli vengono date solo le larve rosse di zanzare... Grazie per la pazienza e disponibilità!!;-) |
Wow, non me lo sarei aspettato proprio, bello :-)
Allora per il filtro terrei solo una spugnetta in modo da farlo meccanico, non vedo l'uscita dell'acqua, è una specie di beccuccio? ha una portata molto potente ?perche vendono dei chiamiamoli raccordi di plastica che fanno sì che il getto vada magari contro una parete per non stressare il betta. Come acqua usi quella normale di rubinetto. Temperatura minima 25°. Più o meno di quanti litri è la vasca? perchè sia per il cambio che per la cura ci regoliamo in base ai litri. Come cibo, oltre alle larve di zanzara esiste in commercio il prodotto apposito per loro. Se riesci a fargli mangiare qualche pisello lessato (senza buccia) ogni tanto ancora meglio. Non lo nutrire molto, una volta al giorno basta oppure due pasti ma piccoli. Ciao |
Ciao e grazie. Per il filtro dovrebbe esserci il beccuccio...ma devo chiedere a zia...
La vaschetta è tra i 7-10 litri...cosa mi consigli? |
Cambio di due litri/settimana e risciacquo della spugna del filtro. Metti un cucchiaino di sale normale da cucina in acqua per la coda vediamo se si sistema così.
Hai il fondo di ghiaietto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl