![]() |
Piacere e benvenuto tra noi nanisti
Allora ti serve un movimento intorno ai 1800 L/h. Quindi o due nano koralia da 900 l/h accese contemporaneamente o una da 1800, o due da 1800 accese alternativamente, insomma l'importante è avere in vasca un movimento intorno ai 1800 l/h. Una 4*24w va bene 12kg di roccie RIFRATTOMETRO ATC test no3,no2, Po4, Mg, Kh, Ca Osmoregolatore o ti toca rabboccare a mano. Acqua d'osmosi Sale I cannolicchi e la lano levali |
Scusa l'ignoranza... l'osmoregolatore lo metterei pure... ma mi serve una vasca di rabbocco vero? e poi per lo skimmer che mi dite? nessuno ne ha uno simile? serve o no il tubo di venturi??
|
Ciao raga...ma nessuno ha mai sentito parlare del kit per creare un nano reef della Dennerlew dove ti danno tutto il necessario? hanno un filtro che svolge 4 funzioni eliminando l'uso dello skimmer...Qualcuno ne ha sentito parlare?
Comunque l'uni consiglio sul movimento dell'acqua che ti posso dare è di mettere una pompa che muova l'acqua circa 20 volte maggiore del totale presente in vasca..... |
Ciao, non per smontarti ma lo ski è l'ultimo dei tui problemi.....
intanto la vasca non è che sia il max (come misure intendo) sarà problematico fare una rocciata degna e per di piufunzionale.... poi tenendo conto delle misure vasca sei sui 55lordi che netti diventano 45 o giu di li... e in un litraggio del genere al max un pinnuto (gobidon) .... cmq prima di continuare, segui il consiglio di Riccio.....leggiti le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in queta sez. (all'inizio) ...partiamo da li...e vedi che una volta lette avrai le idee molto ma moolto piu chiare |
Giuansy avevi ragione ho le idee molto più chiare.... per la rocciata farò del mio meglio... basta trovare le rocce giuste... per il movimento credo che ho optato definitivamente a due 900 che lavorano assieme.... sempre che qualcuno non abbia idee migliori... cmq il dubbio dello skimmer mi rimane.. qualcuno ne sa qualcosa???
------------------------------------------------------------------------ un altra cosa raga.. se volessi farmi una vasca di rabbocco che litraggio dovrebbe avere più o meno?? |
Ma cos'è sta storia? Lo dici Giuansy di leggere le guide e obbedisci, lo dico io non vengo manco cag..to di striscio??? E' razzismo questo!! :-D :-D #rotfl#
Scherzo ovviamente.... Ti serve la vasca di rabbocco se inserisci l'osmoregolatore... io penso che una tanichetta da 10l/15l va benissimo.... tieni in considerazione che in estate avrai un'evaporazione anche fino a 1,5-2 l al giorno.... dipende un po' anche se la vasca la tieni in un posto con l'aria condizionata, se da te fa tanto caldo, dalle luci...etc... Per lo skimmer io non so come aiutarti perchè non l'ho mai visto.... |
ahahahah no riccio anche quanto me lo hai detto tu ho cominciato a leggere... devo dire che è scritto in maniera sempliccissima... lo capirebbe pure un bimbo.... :) dite mi una cosa qualcuno mi saprebbe consigliare un buon osmoregolatore a buon prezzo??
|
e be per lo ski come ha detto Riccio .....propio non saprei come aiutarti....
per l'osmoregolatore ne esistono di tutti i tipi a partire da molti euro (Tunze ecc) a pochi euro.... per pochi euro intendo: 1) un galeggiante con filo: sui 10euro 2) una pompetta da 300lt o giu di li (10eur o anchemeno) 3) qualche cm di nastro isolante poi non fai altro che bypassare il filo del galeggiante con il filo della pompetta ed il gioco è fatto...... |
credo che optero per il fai da te.... ahahah
|
Ragazzi qualche rifrattometro buono che posso comprare su internet che qualcuno ha gia provato magari?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl