![]() |
fai 40 cm ;-)
------------------------------------------------------------------------ Alessandro, ovviamente nessun pesce ;-) |
Quote:
ovviamente....... emh...... ovviamente.... mmmmmh una piccola decora :-)) |
Misure non adatte ad un dsb ti rimarrebbero 15cm.
E un Nemateleotris Decora non ci sta, un bellissimo Gobiodon però si |
Vediamo cosa viene fuori....interessante
|
Vediamo che viene fuori :)
|
bel progettino non c'è che dire....
pero il DSB propio non riesci a farlo...nel senso che min ma propio min il letto di sabbia deve essere 10 cm ....e granulometria 1/0.5ml....quindi ti resterebbe come colonna acqua e togliendo 3cm bordo vasca appena 18cm ...pochissimi he?? cmq, secondo me, mica è obbligatorio che tu allestisca col DSB tanto piu che a quanto ho capito fai la criptica (rocce in sump) e per inciso meglio non illuminare perchè il bentos (comprese spugne) è molto piu attivo al buio....quindi pappa in vasca ce ne va parecchia e costantemente..... poi considerando che metterai poche rocce in vasca alla fine come litri netti vasca sarai sui 45 o giu di li.....e ti occorrono delle pompe di mov. sui 1300 o 1500lt/h se non sbaglio le K1 sono propio 1500lt/h......volendo potrebbero (dico potrebbero) andar bene anche le nanostream 6015 (1800lt/h)....ma ho il dubbio che siano un'attimino sovradimensionate, considerando sopratutto che è un nano dedicato agli LPS...... |
Bel progettino Raiderale..... so che la vasca l'hai già ordinata, ma io l'avrei fatta larga 40 cm.... per il dsb anche secondo me ti rimane troppo poca colonna d'acqua.....
Capisco che la vasca nasce per gli lps, quindi la "morte loro" è la sabbia.... quindi io l'allestirei in una prima fase senza sabbia, poi a vasca ben matura (tanto non sei un novizio quindi ci capiamo) una bella spolverata di sabbia e il gioco è fatto..... Per il movimento io ho la nanostream 6015, che è veramente molto buona... inizialmente qquando me l'hanno prospettata ero dubbioso (la mia vasca è 40 lordi), allora l'abbiamo messa in una vaschetta e gli ho messo la mano davanti.... e sono rimasto piacevolmente colpito! Il flusso è mooolto aperto, quindi il movimento è delicato sugli animali, anche vicini alla pompa, ma ti smuove tutta la vasca..... potresti metterne addirittura 2 su 60 cm..... |
Stavo pensando, visto che dovrebbe essere un oggetto di design (la vasca grande ha un mobilaccio vecchio e la sfiligoi T5 che è un casermone pesante....) vorrei le pompe nuove della tunze, quelle piiiiiicole piiiiiicole piccole..... tipo questa: http://www.aquapro2000.de/images/6095.jpg
ora le 6015 le sto vedendo e già sono piccoline, vediamo se trovo qualcosa di ancora più mini... raga... sempre grazie a tutti per gli interventi siete davvero utili a progettare tutto al meglio. |
Raiderale, gentilmente, potresti postarmi, anche in mp, il link per quella barra a led della vertex? Grazie...
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl