AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Mistero Ph 8,5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351041)

ilVanni 07-02-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Bothia (Messaggio 1061442999)
acqua di rubinetto. PH=7 KH=10 --------- CO2 =35 ppm

E' questo che è strano. E' un valore che ottieni pompando >CO2 con un impianto a bombola, ed in quel caso avresti un eccesso di CO2. Nel rubinetto.

Ripeto: secondo me quel test scazza.

Bothia 07-02-2012 15:48

Ora il dilemma diventa ... scazza il pH o il KH?

Dario.Blu 07-02-2012 15:55

Secondo me PH

DjFattanzo 07-02-2012 15:59

Perchè dite che 35ppm di co2 sono tanti? Guardate che le acque leggermente frizzanti superano i 1000ppm tranquillamente.
Poi un appunto sul ph: non ha senso misuralo nell'acqua osmotica perchè non ci sono tamponi (carbonati-bicarbonati) e il ph è in equilibrio solo con la co2 sciolta (che passa la membrana osmotica), quindi molto precario. Ovvio se ci troviamo il ph a 8 c'è qualcosa che non va!
Miscelando osmosi più rubinetto e col movimento della pompa in acquario disperdi la maggior parte della co2 che hai e ti rimangono come tamponi i soli carbonati-bicarbonati. A questo punto con un kh alto non è difficile salire di ph.
Sei di modena parte montanara giusto?

ilVanni 07-02-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Bothia (Messaggio 1061443715)
Ora il dilemma diventa ... scazza il pH o il KH?

Considerato che l'acqua dei rubinetti italiano in media (ma non sempre) è duretta e alcalina, direi il PH. Anche perché misurare 8.5 mi pare tanto. Ma è solo un indizio, non dimostra nulla. Devi far la prova con un test di buona marca o un PH-metro ben tarato.

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061443137)
acqua ad osmosi, che dovrebbe avere PH pari a 5 - 5,5 massimo.

Dario.Blu, il PH dell'acqua di RO può benissimo essere anche 7. Niente fa sì che debba essere per forza 5 - 5.5.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 1061443763)
Perchè dite che 35ppm di co2 sono tanti?

Perché SOLITAMENTE ti serve un impianto a CO2 per averceli.

Bothia 07-02-2012 16:16

Sono di Modena città.
Abito in un condominio con addolcitore che quindi mi da un KH > del GH.

Dell'acqua di RO misurerò KH e GH.

Il pH 7 l'ho misurato nell'acqua di rubinetto.

Dario.Blu 07-02-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061443137)
acqua ad osmosi, che dovrebbe avere PH pari a 5 - 5,5 massimo.

Dario.Blu, il PH dell'acqua di RO può benissimo essere anche 7. Niente fa sì che debba essere per forza 5 - 5.5.
------------------------------------------------------------------------

Se il PH è a 7 quindi ci saranno sali disciolti in acqua e i valori di durezza non sono 0 o 1. Quindi non è acqua di RO.
L'acqua RO non ha sali disciolti e quindi porta il valore PH acido! -61

Agro 07-02-2012 22:10

Io non ci vedo niente di strano avere ph 8.5 in vasca, io senza co2 lo ho a 8.2 misurato con phmetro appena tarato.
Poi avere il kh basso non significa avere il ph basso.
Questo aumento del ph io lo spiegherei semplicemente che l'acqua del rubinetto da molta co2, cosa normale se proviene da falde profonde, e con il movimento dell'acqua se ne va e il ph aumenta.
Per l'acqua d'osmosi l'analisi fondamentale è la conduttività il ph non e molto influente.

DjFattanzo se la co2 supera i 35/40 mg/l il sangue dei pesci non riesce più a liberarsi della co2 che trasporta per ossigenarsi nuovamente. ;-)

ilVanni 08-02-2012 02:34

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061444793)
Se il PH è a 7 quindi ci saranno sali disciolti in acqua e i valori di durezza non sono 0 o 1. Quindi non è acqua di RO.
L'acqua RO non ha sali disciolti e quindi porta il valore PH acido! -61

No. Il PH è molto instabile, questo sì. Dipende pesantemente, appunto, dalla CO2 disciolta. Ma non è scritto da nessuna parte che debba essere sempre così acido (anzi, direi il contrario).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061445070)
Questo aumento del ph io lo spiegherei semplicemente che l'acqua del rubinetto da molta co2, cosa normale se proviene da falde profonde, e con il movimento dell'acqua se ne va e il ph aumenta.

Potrebbe essere una spiegazione, ma continua a sembrarmi, quantomeno, inusuale. Farei una prova con un altro test.

Bothia 08-02-2012 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061445070)
Io non ci vedo niente di strano avere ph 8.5 in vasca, io senza co2 lo ho a 8.2 misurato con phmetro appena tarato.
Poi avere il kh basso non significa avere il ph basso.

Questo cosa vorebbe dire?
Che se voglio inserire dei pesci che sopportano un ph max di 7,5 devo per forza di cose avere una aggiunta costante di C02 per mantenere un pH al di sotto dei valori massimi tollerabili?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09935 seconds with 13 queries