![]() |
ho visto negli acquari dolci del mese L'acquario di Luca Lezzi questo tipo di prato,di cosa si tratta
|
Eleocharis acicularis o pusilla
vanno bene per creare un effetto prato hanno bisogno di molta cura o altro? e come terreno fetile? |
la pusilla non credo che c'entri, per la Eleocharis acicularis come quantitativo di luce dovresti esserci, metti un terriccio fertile specifico per acquari e ghiaino a granulometria fine.
|
si l eleocharis acicularis richiede una luce media però cresce abbastanza in altezza, ma la si può potare in altezza.. la pusilla è una varietà di saggittaria, diciamo che eleocharis,saggittaria,echinodorus tenellus insieme alla marsilea sono le cosiddette piante da prato meno esigenti della categoria , unico difetto soprattutto dell' echinodorus tenellus è che è abbastanza lenta(almeno per esperienza personale) e ci mette anche più di un mesetto a riprendersi dopo l inserimento
|
Quote:
con i vari strati da coprire |
Quote:
anzi se ha bisogno di meno cura e' meglio ma quale secondo te e' la piu' bella e la piu semplice da gestire |
le piante a crescita rapida consumano molte sostanze che altrimenti inquinano l'acqua o ingrassano le alghe, per questo è buona norma averne sempre un po' in vasca.
la tenellus non è lenta nella crescita, ma nell'avvio. ci mette anche più di un mese a partire, poi stolona e cresce molto rapidamente. come pratino è uno dei più facili, ma non è la classica "erbetta" tipo campo da calcio. se piace o meno è questione di gusti. la composizione del fondo più comune per gli acquari con piante a radice è: fondo fertile (io uso il JBL ma ce ne sono molti in commercio) 2cm circa sabbia o ghiaia (granulometria e colore a seconda del tipo di allestimento) 4-5cm minimo. per la scelta del fondo fertile vedi dove ti servi cosa hanno, poi cerca il prodotto sul forum per vedere i feedback degli utenti. In generale se stai sui marchi più importanti (sera, tetra, seachem, dennerle, jbl... ) caschi sempre abbastanza bene |
dipende se vuoi un pratino all' inglese, oppure no ... secondo me la più bella che fa un prato veramente simile a quello all' inglese è l' utricularia graminifolia, ma praticamente in fase di avvio perde tantissime foglie sembra quasi morire, ci mette anche due mesi a riprendersi , però quando parte è velocissima e stolona in una maniera assurda , è molto esigente in fatto di luce e co2 e fertilizzanti , in alternativa un' altra pianta che fa un prato stupendo è l' eleocharis parvula che non è neanche difficilissima .. come prato "alternativo" mi piacciono molto staurogyne repens e glossostigma , tutte e due molto esigenti.
come composizione di fondo, queste piante hanno bisogno di un fondo molto nutriente... se inserisci fauna amazzonica che necessita di kh e gh molto bassi potresti anche provare con una terra allofana tipo ada amzzonia o terra elos però sono veramente molto molto costose , in fase di start up sono abbastanza difficili da gestire , quindi non propriamente adatte a un neofita , anche se io ho usato la terra elos e ti assicuro che è una bomba , ma se dovessi scegliere una terra allofana ti conviene farti seguire passo passo sul forum o da qualche esperto.. oppure potresti usare un fondo fertile ricoperto da ghiaino tipo deponit mix della dennerle con sopra ghiaino inerte , oppure jbl aquabasis plus + fondo inerte , un altro fondo interessantissimo con cui mi sono trovato stra bene è il manado .. è un fondo drenante in pratica di per sè non è fertile ma assorbe i fertilizzanti dalla colonna d' acqua , molti consigliano di integrarlo con le tabs, secondo me non ce n è alcun bisogno . scusa per il papiro però penso sia esaustiva come risposta |
Quote:
|
la flourite non l ho mai utilizzata, ma ne ho sentito parlare molto bene, devi seguire però un particolare procedimento per inserirla in vasca, perchè le polveri che rilascia non devono assolutamente andare perdute, forse i punti deboli potrebbero essere che è a grana un po' grossa e quindi piantare un prato diventerebbe abbastanza scomodo, e poi potrebbe avere qualche granulo che potrebbe ferire i pesci di fondo , e quindi ti preclude l' inserimento dei pesci di fondo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl