AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Skimmer lgm 450 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349685)

Abra 01-02-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061424528)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061424502)
Se ricordo bene , pompa di schiumazione spenta regoli la quantità di acqua allo scarico (circa 300/400 l/h) misurando con un contenitore graduato in quanto si riempie, livello di acqua a raso attacco bicchiere, metti il bicchiere e accendi la pompa.

:-)

Errore mio , pensavo che almeno quello lo avesse fatto #13 grazie della correzione ;-)

Geppy 01-02-2012 07:57

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061425308)

Errore mio , pensavo che almeno quello lo avesse fatto #13 grazie della correzione ;-)

No, Abra, è un errore in cui incorrono praticamente tutti.

Poichè questo è il protocollo di regolazione di tutti gli schiumatoi doppia pompa con regolazione (qualunque tipo di regolazione) dello scarico, vogliamo scrivere e pubblicare un messaggio da mettere in evidenza?

DANIELER80 01-02-2012 10:29

sarebbe buona cosa geppy.........ho letto che ci sono anche le istruzioni le puoi spedire

DANIELER80 01-02-2012 10:49

stamattina ho dato un'occhiata, è molto bagnata la schiumata, ma non sale, fa solo le bollicine piccole, ha bisogno di tempo perchè è nuovo giusto?
L'aria l'ho regolata verso le ore 2.

wilmar 01-02-2012 11:15

Quote:

Originariamente inviata da DANIELER80 (Messaggio 1061425729)
stamattina ho dato un'occhiata, è molto bagnata la schiumata, ma non sale, fa solo le bollicine piccole, ha bisogno di tempo perchè è nuovo giusto?
L'aria l'ho regolata verso le ore 2.

Ciao,esatto...dagli tempo,poi penso che gia sai che se metti le mani in acqua o dosi integratori o anche alcuni alimenti, può inibire la schiumazione per qualche ora...

Abra 01-02-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061425548)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061425308)

Errore mio , pensavo che almeno quello lo avesse fatto #13 grazie della correzione ;-)

No, Abra, è un errore in cui incorrono praticamente tutti.

Poichè questo è il protocollo di regolazione di tutti gli schiumatoi doppia pompa con regolazione (qualunque tipo di regolazione) dello scarico, vogliamo scrivere e pubblicare un messaggio da mettere in evidenza?

Devi sentire da Sandro , l'idea è buona , ma io non so come fare ;-)

DANIELER80 01-02-2012 11:50

ho letto che può influire lo scambio vasca sump sullo skimmer?
io ho la pompa di risalita quella di serie.

Come acqua trattata, se ci mette 10,80 sec. x 1 lt, tratta 333 lt ad ora, va bene?

wilmar 01-02-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da DANIELER80 (Messaggio 1061425853)
ho letto che può influire lo scambio vasca sump sullo skimmer?
io ho la pompa di risalita quella di serie.

Come acqua trattata, se ci mette 10,80 sec. x 1 lt, tratta 333 lt ad ora, va bene?

Ciao,visto che è consigliato trattare dai 300 ai 400lt/h stai giusto...poi visto che hai la pompa regolabile puoi sempre metterla al max cosi con la brocca graduata cronometri e vedi quanto tratta al max,considera che da nuova e pulita la pompa spinge di più che da sporca....

DANIELER80 01-02-2012 13:17

quindi mi conviene metterla al max, perchè poi col tempo scende di potenza?

Abra 01-02-2012 13:55

Stando a quanto detto da Geppy sì ! però ora devi misurare quanti litri ti scendono dalla sump :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16065 seconds with 13 queries