AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   aiuto elettricità in acqua coralli chiusi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349408)

Stefano G. 31-01-2012 17:01

non tutte le resine sono adatte ....... metti il nome oppure una foto del barattolo

slreef 31-01-2012 21:00

il barattolo non ce l ho..cmq se nn sbaglio dovrebbero essere della marca ANNA o qlcosa di simile..hanno l aspetto della sabbia..sono palline minuscole quasi quanto la sabbia e gialle..e sembrano umide al tatto.Le avevo prese in una nota ditta( forse a livello nazionale) che vende tutto il materiale per il trattamento dell'acqua di qualsiasi tipo..

Stefano G. 31-01-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da slreef (Messaggio 1061424515)
il barattolo non ce l ho..cmq se nn sbaglio dovrebbero essere della marca ANNA o qlcosa di simile..hanno l aspetto della sabbia..sono palline minuscole quasi quanto la sabbia e gialle..e sembrano umide al tatto.Le avevo prese in una nota ditta( forse a livello nazionale) che vende tutto il materiale per il trattamento dell'acqua di qualsiasi tipo..

se non sei sicuro evita ...... fai parecchi cambi importanti

slreef 31-01-2012 21:09

ok ti ringrazio..solo per curiosità : cosa potrebbe andare storto mettendo queste resine?...

Stefano G. 31-01-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviata da slreef (Messaggio 1061424539)
ok ti ringrazio..solo per curiosità : cosa potrebbe andare storto mettendo queste resine?...

non so cosa possono cedere all'acqua ...... potrebbero andare bene ma nel dubbio io evito quello non specificamente per acquario marino ;-)

alex noble oblige 31-01-2012 23:10

ma i normali biocondizionatori non dovrebbero anche far precipitare il rame? poi li si sifona via nei prossimi cambi

buddha 01-02-2012 07:41

Non so, ma in effetti vale la pena verificare.. Anche se non mi pare che i biocondizionatori (almeno non quelli ch conosco) formino grumi così ben visibili da essere recuperati sifonando..

slreef 01-02-2012 21:23

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061425044)
ma i normali biocondizionatori non dovrebbero anche far precipitare il rame? poi li si sifona via nei prossimi cambi

non formano gruppi visibili però bella domanda...

slreef 18-02-2012 13:48

Ragazzi dopo 20 giorni il risultato è che il corallo che sembrava essersi ripreso per primo dopo qualche giorno si è chiuso e fin ora non si è più riaperto e sembra proprio stia per morire. Parlo del sarcophyton :(. L'ho premuto un po di sopra e si è bucato. Se non lo tolgo immediatamente mi inquinerà tutta l'acqua??..Il resto dei coralli sono quasi del tutto ripresi

DECASEI 18-02-2012 15:33

Usa tranquillamente il carbone e cambialo spesso... il carbone elimina facilmente il rame


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09601 seconds with 13 queries