![]() |
non tutte le resine sono adatte ....... metti il nome oppure una foto del barattolo
|
il barattolo non ce l ho..cmq se nn sbaglio dovrebbero essere della marca ANNA o qlcosa di simile..hanno l aspetto della sabbia..sono palline minuscole quasi quanto la sabbia e gialle..e sembrano umide al tatto.Le avevo prese in una nota ditta( forse a livello nazionale) che vende tutto il materiale per il trattamento dell'acqua di qualsiasi tipo..
|
Quote:
|
ok ti ringrazio..solo per curiosità : cosa potrebbe andare storto mettendo queste resine?...
|
Quote:
|
ma i normali biocondizionatori non dovrebbero anche far precipitare il rame? poi li si sifona via nei prossimi cambi
|
Non so, ma in effetti vale la pena verificare.. Anche se non mi pare che i biocondizionatori (almeno non quelli ch conosco) formino grumi così ben visibili da essere recuperati sifonando..
|
Quote:
|
Ragazzi dopo 20 giorni il risultato è che il corallo che sembrava essersi ripreso per primo dopo qualche giorno si è chiuso e fin ora non si è più riaperto e sembra proprio stia per morire. Parlo del sarcophyton :(. L'ho premuto un po di sopra e si è bucato. Se non lo tolgo immediatamente mi inquinerà tutta l'acqua??..Il resto dei coralli sono quasi del tutto ripresi
|
Usa tranquillamente il carbone e cambialo spesso... il carbone elimina facilmente il rame
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl