AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   acquaristi dai 500 litri in su (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348975)

pietropal 29-01-2012 19:31

Beh è un buon prezzo compreso il mobile, io mi affiderei al negozio di acquari, tra l'altro è il loro lavoro, lo sapranno fare :-))

Paolo Piccinelli 29-01-2012 19:32

Il mio è più grosso! :-d



Ricorda che se la colonna d'acqua supera i 60cm o sei un giocatore di basket o in fondo non arrivi senza dovetti mettere a torso nudo.

Lascia sempre uno spazio sufficiente ad infilarti fra vasca e muro ;-)

marcios1988 29-01-2012 19:39

[QUOTE=Paolo Piccinelli;1061418060]Il mio è più grosso! :-dQUOTE]

#19 #19 ma veramente???

Supergeko1983 29-01-2012 20:12

Carpakoi visto che sei delle mie parti, mi dici da chi te lo fai fare l' acquario? ance in mp......... per le misure secondo me meglio180 x70 x60 perchè con 50 cm di altezza mi smbra un po bassa, secondo me rende molto piu con 60 cm ............ poi fai tu

atomyx 29-01-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061418060)
Ricorda che se la colonna d'acqua supera i 60cm o sei un giocatore di basket o in fondo non arrivi senza dovetti mettere a torso nudo.

Quoto in pieno Paolo, ho avuto l'esperienza del "Mago" di Lugano, possessore di una vasca in muratura da 800 litri con una profondità di 80 Cm. Quando fai manutenzione è un dramma... Devi vuotare almeno 150 litri d'acqua per raggiungere il fondo senza bagnarti il naso. Ho risolto in parte utilizzando un sifone particolarmente lungo che permette di arrivare al fondo senza smuoverlo troppo anche restando parzialmente a mani asciutte.

Metalstorm 29-01-2012 22:24

se metti i rossi allora non ti serve una super profondità, anche una base da 180x60 va bene.

poi oh, se riesci a farla più grande tanto meglio, viene ancora più bella!!!


comunque fatti prima fare la perizia da un edile, atrimenti rischi dei danni seri (e tanti soldini da sganciare all'inquilino del piano di sotto)

carpakoi 30-01-2012 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061418685)
se metti i rossi allora non ti serve una super profondità, anche una base da 180x60 va bene.

poi oh, se riesci a farla più grande tanto meglio, viene ancora più bella!!!


comunque fatti prima fare la perizia da un edile, atrimenti rischi dei danni seri (e tanti soldini da sganciare all'inquilino del piano di sotto)

Metalstorm la scelta dell'altezza e stata fatta per una migliore distribuzione dei pesi per la lunghezza e la profondità della vasca , le piante palustri che voglio mettere possono stare ad una profondità fino a 50cm . come hai detto i rossi non hanno bisogno di una grande altezza ,anche perché crescono in lunghezza come ben sai meglio di me;-)
ho contattato un ingegnere mi ha detto che 700 - 800 kg non ci sono problemi se lo metti su un muro portante , ora pensavo quando metto il mobile in ferro , se lo faccio fissare al muro portare con dei fisher o qualsiasi altra cosa ,il muro potrebbe alleggerire un po il carico del pavimento ?


Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061418407)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061418060)
Ricorda che se la colonna d'acqua supera i 60cm o sei un giocatore di basket o in fondo non arrivi senza dovetti mettere a torso nudo.

sicuramente non supererò i 60cm di altezza , poi avrò problemi con la crescita delle palustri , poi sono fissato con la distribuzione dei pesi , per evitare ulteriori pericoli sono sempre per una maggiore profondità e lunghezza , anche se sinceramente sto facendo l'acquisto e mi sarei buttato sul massimo delle mie possibilità ma mi accontento per evitare che la vasca va a fare una visita al vicino giù:-))

Quoto in pieno Paolo, ho avuto l'esperienza del "Mago" di Lugano, possessore di una vasca in muratura da 800 litri con una profondità di 80 Cm. Quando fai manutenzione è un dramma... Devi vuotare almeno 150 litri d'acqua per raggiungere il fondo senza bagnarti il naso. Ho risolto in parte utilizzando un sifone particolarmente lungo che permette di arrivare al fondo senza smuoverlo troppo anche restando parzialmente a mani asciutte.

eheheh grazie del suggerimento , credo che quando si inizia il progetto di una vasca media , tutto si pensa tranne a certi particolari come la manutenzione del fondo,per fortuna non metterò un fondo con sabbia ma già immagino il problema di mettere anche delle piante sullo sfondo , sperando di non fare apnea:-)

Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1061418212)
Carpakoi visto che sei delle mie parti, mi dici da chi te lo fai fare l' acquario? ance in mp......... per le misure secondo me meglio180 x70 x60 perchè con 50 cm di altezza mi smbra un po bassa, secondo me rende molto piu con 60 cm ............ poi fai tu

il prezzo cmq non è 400€ con tutto il mobile ma solo la vasca , di dove sei? io ci devo andare settimana prossima per mettere appunto altri dettagli , se vuoi ci andiamo insieme, magari ci scappa lo sconto #rotfl# , per altezza sono indeciso , se la farei più lunga e più profonda avrei una migliore distribuzione dei pesi ,pero sull'altezza ci penserò bene,

[QUOTE=marcios1988;1061418079]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061418060)
Il mio è più grosso! :-dQUOTE]

#19 #19 ma veramente???

come ben sai paolo ha un bellissimo marino di 1500l , ha un mobile in ferro silver , me la son vista la sua vasca un po di tempo fa , a dir la verità ho letto anche i suoi primi msg sul forum:-))
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061418060)
Il mio è più grosso! :-d



Ricorda che se la colonna d'acqua supera i 60cm o sei un giocatore di basket o in fondo non arrivi senza dovetti mettere a torso nudo.

Lascia sempre uno spazio sufficiente ad infilarti fra vasca e muro ;-)

dici uno spazio laterale per potermi infilare dentro e facilitare la manutezione della parte posteriore del vetro ?
secondo te paolo se faccio fissare il mobile in ferro con dei fisher vicino al muro portante , potrò alleggerire il carico sul pavimento ?


Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061418055)
Beh è un buon prezzo compreso il mobile, io mi affiderei al negozio di acquari, tra l'altro è il loro lavoro, lo sapranno fare :-))

e magari 400€ vasca e mobile in ferro rivestito in legno
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061418049)
Chiama un perito e fatti fare un sopralluogo alla casa...perchè quel vascone al secondo piano non è uno scherzo...Hai già fatto fare un controllo a chi di competenza?

luca ho contattato un ingegnere che conosce lo stabilimento dove mi trovo ma non è venuto a fare la perizia , servirebbero quelle carte che si trovano al comune che non mi ricordo come si chiama , per vedere il pavimento quanto può resistere , non viene in mente il nome tecnico ,se ti viene in mente batti un colpo:-)

Nicodemus 30-01-2012 00:38

devi andare all'ufficio catastale... io comunque mi farei fare due righe da un ingegnere, almeno se crolla hai il culo parato :D

carpakoi 30-01-2012 00:44

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061417072)
Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061416893)
avevo pensato anche di farlo con una profondità di 70 o 80cm , secondo voi cambia molto da 60 a 70 o 80?

Bè, direi che cambia molto visto che 10 cm di larghezza in più sono 108 litri in più (se la fai alta 60 cm)!

Ma una curiosità, abiti al piano terra senza box o garage sotto, vero? :-)

E' una vasca dalle dimensioni splendide comunque...forse la farei più lunga e meno profonda io!

A cosa la vorrai dedicare?

oltre i 600 litri per me non è più una questione di litri , cinquanta litri più 50 litri in meno , cambia pochino , mi sono posto il problema per una migliore visione e per avere più spazio per il nuoto per la parte centrale e frontale della vasca , sinceramente mi son posto la domanda non per il litraggio ma per la visione puramente estetica e per come dicevo sopra più spazio per la parte centrale e frontale.

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061417153)
Mi è stato detto, da qualcuno che costruisce e ha acquari da oltre vent'anni, che è molto importante avere vasche che non siano più alte che largeh, per motivi di scambio gassoso. Detto questo (mi pare che comunque ti sia già orientato in questo senso) io ti consiglio di farla anche 70#80cm se puoi. Certo dipende molto anche da cosa andrai ad ospitare ma le vasche larghe 80 cm, oltre che essere molto funzionali nel caso di ciclidi, sono anche bellissime da vedere

la scelta dell'altezza esatta o quasi e stata puramente causale , un'altezza inferiore hai 60 è stato solo per una migliore distribuzione dei pesi , inizialmente avevo pensato prima ad una 120x65x65 e poi per una 150x70x70 ma poi ho cambiato idea per il 180 , mi costava di meno una plafoniera di 180cm che una di 150

Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1061417174)
Si, ma il 90% delle vashe sono piu alte che larghe...........comq se puoi permettertelo in termini di spazio falla piu larga, poi dipende anche da cosa vuoi metterci........... per l' altezza minimo 60 cm altrimenti non rende

il spazio diciamo che ce , ho dovuto far riunione di famiglia per farmi dedicare un muro del salotto :-D , meno male che hanno capito per il bene dei pescioni :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Nicodemus (Messaggio 1061419111)
devi andare all'ufficio catastale... io comunque mi farei fare due righe da un ingegnere, almeno se crolla hai il culo parato :D

solo che non mi ricordo come si chiama la documentazione che devo richiedere, l'avevo pure letto una settimana fa , sarebbe più semplice prendere questi documenti , farmi fare una perizia da un ingegnere con già i documenti del mio appartamento

chi sa quanto costa una perizia

Supergeko1983 30-01-2012 04:00

Per adesso non posso realizzare un progetto cosi imponente, ma un domani mi piacerebbe prendere un bel vascone grande , magari sui 2metri di lunghezza...... per cui fammi sapere quanto ti chiede per il tuo vascone........... cmq sui 400euro è un buon prezzo, soprattutto perchè ti consegna la vasca a domicilio e cosi risparmi un bel lavoro e ti togli la preoccupazione di fare quualche danno durante il trasporto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09589 seconds with 13 queries