ilboss1977 |
29-01-2012 22:27 |
Quote:
Originariamente inviata da dave81
(Messaggio 1061417514)
Quote:
Originariamente inviata da ilboss1977
(Messaggio 1061416290)
... e qualche Melanoides.
Già ieri ho ripulito i vetri con il Perlon, ora ho alghe sulla ghiaia che non vorrei rivoltare...
|
a rivoltare ci penseranno già le Melanoides,sono ottime,vivono dentro il fondo ma ogni tanto se ne vanno anche in giro per la vasca.siccome smuovono continuamente il fondo, vedrai che un po' spezzeranno la patina algale sulla ghiaia,mangiandola pure.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da ilboss1977
(Messaggio 1061416290)
luce solare
luce del giorno
piante
pesci
e un'altra che non ricordo
|
non ho mai usato le osram,quelle che trovo nel mio negozio di materiale elettrico hanno un'altra marca,però ti posso dire che sul tubo ci dovrebbe comunque essere scritta una sigla tipo 840 o 865 o 827 che indica anche i kelvin. quella per piante/pesci dovrebbe chiamarsi "Fluora". dovrebbe essere una fitostimolante e quindi la lascerei perdere visto che hai già le alghe. se le trovi compra una 840 e una 865 però mi rendo conto che in negozi come quello la scelta delle lampade non è ricca
|
Quindi 840, 865 ecc... sono i gradi kelvin che sono riportati sui neon?
I neon non hanno la stessa scala di misurazione?
A titolo di curiosità, 840, 827 2 865 a quanti kelvin dovrebbero corrispondere?
Scusa la domanda ma non mi sono mai raffrontato con questo problema.
Grazie
|