![]() |
Va bene, grazie a tutti;-)
|
di certo arrivate con qualche animale... puoi anche fare una cosa, metti l'acqua della vasca in un secchiello e metti dello iodio, in un paio di minuti se le scuoti dovrebbero staccarsi, al limite abbassi un pò la densità con un bicchiere d'osmosi. Ma in ogni caso non risolvi così perchè si riproducono e tu togli solo quelle che vedi...
|
Quote:
A livello di coralli è assolutamente reef safe. Quote:
|
stranissimo comunque le planarie sugli SPS....molto strano.
comunque anche io ho una montipora completamente ricoperta. |
Quote:
|
si, è raro sulle acro, in genere stanno sulle montipore ...oltre che sugli lps...comunque si risolve, con pazienza....
|
solo e solamente su quella.
|
bè io ho un allevamento professionale di planarie rosse su acropora.....stasera vi posto delle foto....
fra l'altro il corallo su cui dimorano è spettacolare sembra in ottima forma... le sto aspirando da mesi durante i cambi d'acqua.... stanno lentamente regredendo. non avevo mai pensato di aspirarle e fltrare l'acqua....se ci avessi pensato prima avrei di certo risolto da tempo |
Se ci fosse un campionato nazionale di planarie rosse... io starei sicuramente sul podio!
Nella mia vasca ho planrie su sabbia, rocce, nel pozzatto di tracimazione e anche su alcuni LPS ( ma solo sulla parte dello scheletro e non sui polipi). Insomma una vera infestazione. Sugli sps in salute invece non ne ho neanche una..... E il mio Peudochelinus apparentemente neanche le considera #07 |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl