![]() |
fguida, non è funzionale ai fini della navigazione dei topic e della risoluzione del tuo problema aprire due post identici.
Occorreva aspettare la risposta nel primo 3D aperto #36# Anche perchè questo topic lo hai aperto solo un'ora dopo aver dato la risposta nel primo -28d# Comunque chiudo l'altro e continua su questo... ;-) P.S.: riguardo al problema, dai valori postati, hai sicuramente poca CO2 disciolta in vasca. Inoltre, visto il litraggio, le lampade dovresti accenderle tutte e 4 per 8 - 9 ore. 4 ore a 320W per 500 litri sono poche. Quel velo verde che vedi sulle foglie sono alghe, cresciuteci sopra perchè la pianta ha una crescita molto rallentata. Ti ripeto infine la domanda fatta di là: quali sono le dimensioni (in cm) della vasca? |
Pochissima co2!! Guarda tu stesso in questa tabella. Le piante che continuano a crescere riescono ad assimilare in modo più veloce i sali minerali e gli oligoelementi in acqua. La co2 associata alla luce serve per completare la fotosistesi, ma con solo 4 ore di luce (come dice Entropy) la Althernathera, che cresce in modo lento rispetto alle altre, non riesce ad assimilare le sostanze nutritive. Ma con così poca co2 mi chedo come riesca il praticello ad andare avanti. Secondo me dovresti aumentare l'erogazione di co2 e aumentare le ore di luce a 8 ore, oltre che fertilizzare in modo costante. Che tipo di fertilizzanti usi?Dosaggio?
http://s18.postimage.org/k04jrglsl/t...alcolo_co2.jpg |
Per il post doppio hai ragione, mi sono fatto prendere dall'entusiasmo, sorry.
Per quanto riguarda il wattaggio mi sono ridotto a 4 ore piene solamente perchè la vsca si riempiva di alghe sui vetri e quindi mi sembrava troppa luce; il praticello viaggiava si però ha attecchito subito. Comunque la plafoniera è 1.5metri quindi la parte centrale è molto + illuminata se vogliamo fare il rapporto w/litro. Le dimensioni sono: 200x50x60 cm Ho anche avuto il ph costante a 6.8/6.9 per mesi ma nulla....forse devo alzare il kh per avere un buon rapporto? La fertilizzazione avviene tramite prodotti equo, non so se conoscete....dosaggio metà consigliato |
Per le alghe hai fatto test fosfati? Devi risolvere il problema, non nasconderlo.
Con 4 ore di luce la pianta non ha neanche il tempo di avviare la fotosintesi. Se alzi kh ricorda che alzi anche leggermente il ph. Comunque se hai ph 6.8 e kh 5 va bene. Non uso quei prodotti quindi non saprei dirti. |
Le ore di luce sono 8 non 4...ho scritto 4 complete ovvero 4 neon, ma 8 sono di 2 neon cmq. Il ph adesso è a 7.1 ma ho alzato il kh per favorire la CO2. Fosfati come scritto assenti, e quelle presenti sulle foglie non credo siano alghecausate da inquinamento. Altrimenti sarebbero ovunque.
Le rosse soffrono, proverò ad aumentare il ferroc come consigliato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl